关注
Elisabetta Poddighe
Elisabetta Poddighe
Professore Associato di Storia Greca, Università di Cagliari
在 unica.it 的电子邮件经过验证
标题
引用次数
引用次数
年份
Alexander and the Greeks: The Corinthian League
E Poddighe
Alexander the Great, 129-151, 2012
69*2012
Aristotele, Atene e le metamorfosi dell'idea democratica
E Poddighe
Carocci, 2014
68*2014
Nel segno di Antipatro. L’eclissi della democrazia ateniese dal 323/2 al 319/8 aC
E Poddighe
COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI 11, 2002
402002
Nel segno di Antipatro
E Poddighe
L’eclissi della democrazia ateniese dal 323/2 al 319/8 aC, 2002
282002
Propaganda Strategies and Political Documents: Philip III’s diagramma and the Greeks in 319 BC
E Poddighe
After Alexander. The Time of the Diadochi (323-281 BC), Oxford, 225-240, 2013
242013
Arist. Ath. Pol. 9.2 e la regola del giudizio globale sui politika. Considerazioni sul metodo storico aristotelico
E Poddighe
QUADERNI DI ERGA-LOGOI 7, 147-174, 2018
142018
La questione samia tra Alessandro e Atene:" libertà dei Greci"
E Poddighe
Quaderni di Storia 66 (2), 29-45, 2007
142007
Ateniesi infami (atimoi) ed ex Ateniesi senza i requisiti (apepsephismenoi). Nuove osservazioni in margine al fr. 29 Jensen di Iperide sulle diverse forme di esclusione dal …
E Poddighe
ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA 61, 5-24, 2006
142006
La nature del tetto censitario stabilito da Antipatro per l'accesso al politeuma di Atene nel 322 aC
E Poddighe
Dialogues d'histoire ancienne 23 (2), 47-82, 1997
121997
Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto
E Poddighe
POLITICA-STUDI 112, 2020
102020
Atene e le lotte tra i diadochi nell'anno dell'arconte Archippo II (318/7 aC)
E Poddighe
The Ancient History Bulletin 18, 1-24, 2004
92004
Mescolanza o purezza? Il diapsephismos tra i Pisistratidi e la riforma di Clistene
E Poddighe
Klio 92 (2), 285-304, 2010
82010
Riflessioni sul fondamento etico-legale e sul carattere finanziario dell'eisphora ateniese tra V e IV sec. aC
E Poddighe
SILENO 3, 97-117, 2010
82010
La condition juridique des citoyens Athéniens frappés par le décret du 322: άτιμοι ou φυγάδες?
E Poddighe
Mètis. Anthropologie des mondes grecs anciens 8 (1), 271-283, 1993
81993
Politeia nella storiografia e nel pensiero storico greco tra V e IV secolo aC: la questione della continuità e del mutamento
E Poddighe
Gerión 37 (2), 271-300, 2019
72019
Il decreto dell’isola di Nesos in onore di Tersippo: ancora una nota sulla politica greca di Poliperconte nel 319 aC
E Poddighe
THE ANCIENT HISTORY BULLETIN 15 (3), 95-101, 2001
72001
Aristotele e la legge: il tema del mutamento
E Poddighe
COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA …, 2018
62018
Giustizia e costituzione: scienza politica e intelligibilità della storia secondo Aristotele (EN, V, 1134a 25-1135a 8)
E Poddighe
Gerión 34 (34), 77-101, 2016
62016
Il diágramma di poliperconte E la politica in grecia nell'anno 319/8 ac
E Poddighe
61998
Agraphoi nomoi e politeia nel discorso funebre di Pericle
E Poddighe
Dike 22, 3-80, 2019
52019
系统目前无法执行此操作,请稍后再试。
文章 1–20