La scuola nella pandemia. Dialogo multidisciplinare G Laneve EUM Edizioni, 2020 | 12 | 2020 |
La scuola nella pandemia G Laneve Dialogo multidisciplinare, eum, Macerata, 2020 | 12 | 2020 |
In attesa del ritorno nelle scuole, qualche riflessione (in ordine sparso) sulla scuola, tra senso del luogo e prospettiva della tecnologia G Laneve Osservatorio Costituzionale 3, 410-428, 2020 | 8 | 2020 |
I tanti significati del luogo scuola. Uno sguardo costituzionale G Laneve La scuola nella pandemia. Dialogo multidisciplinare, 13-31, 2020 | 7 | 2020 |
Conflitti costituzionali e conflitti di giurisdizione sul procedimento relativo alla stipula delle intese ex art. 8, comma 3, Cost: riflessioni a partire da un delicato (e … G Laneve Rivista Aic 2, 1-39, 2017 | 7 | 2017 |
Pluralismo e Limite (al potere e per l'altro): declinazioni della Costituzione come modo di guardare al mondo G Laneve Consulta online 3, 481-494, 2019 | 6 | 2019 |
La scuola per la Costituzione e la Costituzione per la scuola: Qualche riflessione sulla formazione degli insegnanti G Laneve Federalismi. it 13, 1-20, 2014 | 6 | 2014 |
La Giustizia costituzionale nel sistema dei poteri. I. Interpretazione e giustizia costituzionale: profili ricostruttivi G Laneve Cacucci Editore 1, 1-260, 2014 | 6 | 2014 |
Regioni e istruzione e formazione professionale. Profili costituzionali G Laneve Cacucci, 2008 | 6 | 2008 |
L'interpretazione conforme a Costituzione: problemi e prospettive di un sistema diffuso di applicazione costituzionale all'interno di un sindacato (che resta) accentrato G Laneve La giustizia costituzionale in trasformazione: la Corte costituzionale tra …, 2012 | 5 | 2012 |
La giustizia costituzionale in trasformazione: la Corte costituzionale tra giudice dei diritti e giudice dei conflitti B Caravita, A Chiappetti, C Chiola, F D’Onofrio, P Ridola, CR Rordorf, ... Atti del Convegno di Roma, Facoltà di Scienze politiche, Sociologia …, 2011 | 4 | 2011 |
Linguaggio giuridico e interpretazione G Laneve Dalla costituzione alla globalizzazione, Bari: Cacucci editore, 2004 | 4 | 2004 |
Legislatore e giudici nel contesto delle trasformazioni costituzionali della globalizzazione: alcune riflessioni G Laneve Rivista Aic 2018 (4), 421-455, 2018 | 3 | 2018 |
La Riforma" Renzi-Boschi" e la Corte costituzionale: alcune riflessioni sulla diversa elezione dei giudici" parlamentari" e su possibili scenari relativi al nuovo procedimento … G Laneve RIVISTA AIC 4, 1-30, 2016 | 3 | 2016 |
L'attenzione sui diritti sociali, paradigma di un tempo G Laneve federalismi. it 12, 1-31, 2014 | 3 | 2014 |
La tutela dei minori tra Costituzione e ordinamento internazionale G Laneve Pedagogia giuridica, 118-139, 2010 | 2 | 2010 |
Città intelligenti e diritti: nuove prospettive di consumo nel prisma della socialità C Acocella, G Laneve PA Persona e Amministrazione 9 (2), 105-152, 2021 | 1 | 2021 |
Atheism as Part of Religious Phenomenon. Questions and New Challenges to Secularism G Laneve Federalismi. it 25, 154-181, 2020 | 1 | 2020 |
Pene accessorie che incidono sulla responsabilità genitoriale: dalla" cecità" dell'automatismo legislativo allo sguardo sulla relazione genitore-figlio G Laneve RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE 4, 1-22, 2020 | 1 | 2020 |
La Corte giudica sui nuovi criteri di ragguaglio tra pena detentiva e pena pecuniaria in caso di decreto penale di condanna tra" formalismi"(sull'ammissibilità delle questioni … G Laneve RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE 3, 1686-1704, 2019 | 1 | 2019 |