关注
Luca Piantoni
Luca Piantoni
Università degli Studi di Padova
没有经过验证的电子邮件地址 - 首页
标题
引用次数
引用次数
年份
Le Lettere amorose di Margherita Costa tra sperimentalismo e ‘divertissement’
L Piantoni
Studi secenteschi 59, 36-51, 2018
92018
«Questo è tempo di voci non intese». Il «topos della mancata comunicazione» nel Lager di Primo Levi
L Piantoni
Ticontre. Teoria Testo Traduzione, 219–248-219–248, 2017
82017
«Lasciva e penitente». Nuovi sondaggi sul tema della Maddalena nella poesia religiosa del Seicento
L Piantoni
«Studi secenteschi», 25-48, 2013
42013
Elogio dell’incontinenza. Erasmo, Luciano e Lodovico Domenichi a banchetto
L Piantoni
L'Utopia di Cuccagna tra '500 e '700. Il caso della Fratta nel Polesine, 456-477, 2011
42011
Mirabile cristiano ed eloquenza sacra in Lucrezia Marinelli
L Piantoni
Poesia e retorica del Sacro tra Cinque e Seicento, a cura di E. Selmi, E …, 2009
42009
L’epistolario amoroso di Margherita Costa
L PIANTONI
L’Italianistica oggi: ricerca e didattica. Roma: Adi editore, 1-5, 2018
32018
«Per le Sagre storie discorrendo». Etica e politica nel romanzo religioso di Ferrante Pallavicino
L Piantoni
«Studi Secenteschi», 27-51, 2011
32011
La rappresentazione del Nord nel romanzo italiano del Seicento
L Piantoni
Il mito e la rappresentazione del Nord nella tradizione letteraria, 397-423, 2008
22008
Per «Lo stato rustico» di Giovan Vincenzo Imperiale. Note stilistiche a un poema anti-narrativo
L Piantoni
«Lettere italiane», 247-276., 2014
12014
Per «Lo stato rustico» di Giovan Vincenzo Imperiale. Note metrico-retoriche alla 'parte prima'
L Piantoni
«Stilistica e Metrica italiana», 1-32, 2014
12014
Il Fiore delle passioni. Animo e Virtù nel sistema dei saperi tra Cinque e Seicento (parte prima:" Libertà dolce alla verità impetra". La fortuna del pensiero telesiano nel …
E Selmi, L Piantoni, M Rinaldi
Cleup, 2012
12012
Una ripresa seicentesca. La Saffo di Madeleine de Scudéry nell’«Artamène» tradotta da Maiolino Bisaccioni
L Piantoni
«Filologia e critica», 205-224., 2011
12011
«Trionfo altero e santo». ‘Giuditte’ a confronto nella prosa narrativa seicentesca
L Piantoni
«Rivista di Storia e Letteratura religiosa», 407-431, 2010
12010
PAOLINA NEL TEMPIO. RISCRITTURE A CONFRONTO TRA CINQUE E SEICENTO (GUIDICCIOLO, PALLAVICINO, SUSINI)
L Piantoni
Lettere Italiane 70 (2), 381-402, 2018
2018
Paolina nel tempio.: Riscritture a confronto tra Cinque e Seicento
L Piantoni
Lettere italiane 70 (2), 385-402, 2018
2018
PAULINE IN THE TEMPLE. RE-WRITINGS IN COMPARISON BETWEEN THE SIXTEENTH AND SEVENTEENTH CETNURY (GUIDICCIOLO, PALLAVICINO, SUSINI)
L Piantoni
LETTERE ITALIANE 70 (2), 381-402, 2018
2018
THE LOVE LETTERS OF MARGHERITA COSTA BETWEEN EXPERIMENTALISM AND'ENTERTAINMENT'
L Piantoni
STUDI SECENTESCHI 59, 33-51, 2018
2018
Ciotti, Guarini e il libro delle ‘Rime’. Aspetti linguistici e questioni di metodo
L Piantoni
«Seicento & Settecento», 2017
2017
BARTOLOMEO TORTOLETTI, Agrippina la Maggiore. Tragedia, ed. critica e commentata a cura di Luca Piantoni, Lecce, Argo
2017
GIROLAMO ZOPPIO, Il Mida, a cura di Luca Piantoni, Manziana, Vecchiarelli
2017
系统目前无法执行此操作,请稍后再试。
文章 1–20