Zone franche: sviluppi e orientamenti geoeconomici B Brundu Franco Angeli, 2017 | 22 | 2017 |
“NEOGEOGRAPHY” E VIRTUALIZZAZIONE DEL TERRITORIO. UN CASO DI STUDIO B Brundu EUT Edizioni Università di Trieste, 2013 | 10 | 2013 |
The sustainable tourism organization of rural spaces. The island of Sardinia in the era of" staycation" B Brundu, S Battino, I Manca Proceedings of the ICA 4, 1-8, 2021 | 7 | 2021 |
Le città della Sardegna M Memoli, F Boggio, B Brundu Il Mezzogiorno delle città. Tra Europa e Mediterraneo, 307-339, 2007 | 6 | 2007 |
Turismo e città minori in Sardegna: Alghero e Olbia tra innovazione e percezione B Brundu Franco Angeli, 2013 | 4 | 2013 |
Smart Touristic Ports–The Emergence of Sustainable Marinas from Smart Conversion. What Future for Sardinians Ports B Brundu, S Battino, S Carboni International Conference on Computational Science and Its Applications, 37-50, 2023 | 3 | 2023 |
Movimenti di popolazione in Sardegna nel nuovo millennio B Brundu Forum., 2017 | 3 | 2017 |
Rappresentazione e valorizzazione turistica dei beni culturali immateriali. L’esempio dell’intreccio in un’area del nord Sardegna B Brundu, S Lampreu EUT Edizioni Università di Trieste, 2016 | 3 | 2016 |
RIFLESSIONI SUL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA. IL CONTRIBUTO DELLE AREE INTERNE B Brundu, S Battino Documenti geografici, 73-89, 2022 | 2 | 2022 |
Paesaggio e pianificazione. Tradizione e innovazione nel comune di Loiri Porto San Paolo (Nord-est della Sardegna) B Brundu, G Scanu, I Manca Geotema, 2020 | 2 | 2020 |
Cold Ironing: An Analysis of Policies and Its Implementation in Europe with a Focus on the Italian Context and the Future Prospects in Sardinia B Brundu, S Carboni International Conference on Computational Science and Its Applications, 299-310, 2024 | 1 | 2024 |
TURISMO E NUOVI NUCLEI RESIDENZIALI NELLO SVILUPPO URBANO DI STINTINO (SARDEGNA NORD-OCCIDENTALE): ASPETTI CARTOGRAFICI B Brundu EUT Edizioni Università di Trieste, 2010 | 1 | 2010 |
Modelli per l’analisi dei paesaggi economici: gli esempi delle città turistiche di Alghero e Olbia (Nord-Sardegna) B Brundu Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 2022 | | 2022 |
Le potenzialità delle aree interne in Sardegna. Una breve riflessione dei nuovi percorsi intrapresi dalla SNAI nei territori dell’Alta Marmilla e del Gennargentu Mandrolisai B Brundu EUT Edizioni Università di Trieste, 2022 | | 2022 |
Smart city: il verde urbano quale indicatore smart nel centro storico di Sassari B Brundu Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 2018 | | 2018 |
Cartografia e pianificazione territoriale: modelli e metriche di paesaggio B Brundu, I Manca EUT Edizioni Università di Trieste, 2018 | | 2018 |
Il paesaggio industriale: Una gestione sostenibile delle aree produttive B Brundu Sistema integrat del paisatge entre antropització, geo-economia, medi …, 2017 | | 2017 |
“NEOGEOGRAPHY” E VIRTUALIZZAZIONE DEL TERRITORIO. UN CASO DI STUDIO “NEOGEOGRAPHY” AND VIRTUALIZATION OF THE TERRITORY. A CASE STUDY B Brundu bollettino della associazione italiana di cartografia 147, 67, 2013 | | 2013 |
L’ANALISI DEI PROCESSI DI INSULARIZZAZIONE NELLA FORMAZIONE DELLO STATO ITALIANO B Brundu EUT Edizioni Università di Trieste, 2011 | | 2011 |
Le città della Sardegna, dal bipolarismo alle rete della multifocalità F Boggio, B Brundu, M Memoli Il Mezzogiorno della città. Tra Europa e Mediterraneo, Milan, Franco Angeli …, 2007 | | 2007 |