Il frammento bolognese del De civitate Dei di S. Agostino: un nuovo palinsesto goto-latino. Considerazioni paleografiche e cronologiche, edizione e analisi filologica del testo C Aimi, M Modesti, A Zuffrano Scriptorium 67 (2), 319-359, 2013 | 13 | 2013 |
Un nuovo frammento del De civitate Dei di S. Agostino in semionciale. Analisi codicologica e paleografica M Modesti, A Zuffrano Giornale italiano di filologia 1, 203-223, 2010 | 5 | 2010 |
Le carte di corredo del podestà di Bologna (prima metà XIV sec.). Percorsi diplomatistici M Modesti NOTARIORUM ITINERA 7, 285-326, 2021 | 3 | 2021 |
La misteriosa scrittura grande dei papiri ravennati, tra prassi documentaria pubblica e legislazione L Iannacci, M Modesti, A Zuffrano Legal Roots 1, 89-119, 2012 | 3 | 2012 |
Studi per l'edizione delle carte bolognesi del secolo XII: prosopografia dei notai ed edizione critica di due cartulari notarili M Modesti UNIVERSITATIS BONONIENSIS MONUMENTA, 1-293, 2012 | 3 | 2012 |
Il testamento del nobilis miles dominus Niccolò del fu Iacopo degli Alberti: edizione critica M Modesti Ospedale di Orbatello: carità e arte a Firenze, 44-71, 2015 | 2 | 2015 |
Filologia e diplomatica: un modello bolognese dall’edizione di documenti in volgare (secc. XIII-XIV) A Antonelli, G Feo, M Modesti Nöla. Mitteilungen aus dem Niederösterreichischen Landesarchiv 1, 50-86, 2010 | 2 | 2010 |
Scrittura, cultura e scienza filologica a Bologna nel secolo XI G Feo, M Mezzetti, M Modesti, I IL na, 2008 | 2 | 2008 |
Tra Goti e Latini: il frammento palinsesto di Bologna [Bologna, Archivio della Fabbriceria di S. Petronio, cart. 716/I n. 1 (olim cart. 353 n. 3)] M Modesti UOMINI E MONDI MEDIEVALI, 71-76, 2018 | 1 | 2018 |
Il monastero di Nonantola: tra" scriptorium" e biblioteca (secoli VIII-XI) M Modesti, M Mezzetti LITTERA ANTIQUA, 65-78, 2012 | 1 | 2012 |
La Chiesa di Bologna: i codici e la scuola M Modesti Bologna e il secolo XI. Storia, cultura, economia, istituzioni, diritto, 297-346, 2011 | 1 | 2011 |
DNA–Di Nulla Academia. Rivista di studi camporesiani M Modesti DNA DI NULLA ACADEMIA, 2023 | | 2023 |
Notariorum Itinera M Modesti NOTARIORUM ITINERA, 2023 | | 2023 |
Universitatis Bononiensis Monumenta M Modesti, B Pio UNIVERSITATIS BONONIENSIS MONUMENTA, 2023 | | 2023 |
Notariorum Itinera Varia M Modesti NOTARIORUM ITINERA. VARIA, 2023 | | 2023 |
Documenti scartati, documenti reimpiegati. Forme, linguaggi, metodi per nuove prospettive di ricerca G De Gregorio, ML Mangini, M Modesti NOTARIORUM ITINERA. VARIA 7, 2023 | | 2023 |
Documenti scartati, documenti reimpiegati. Forme, linguaggi e metodi per nuove prospettive di ricerca M Modesti, G DE GREGORIO, M Mangini NOTARIORUM ITINERA. VARIA 7, 1-398, 2023 | | 2023 |
La paleografia di Giorgio Cencetti attraverso le carte bolognesi M Modesti Documenti e Studi della Deputazione di Storia Patria per le Province di …, 2023 | | 2023 |
Diplomatica del documento medievale scartato e reimpiegato? Nuove prospettive di ricerca tra approcci tradizionali e digitali M Modesti, ML Mangini, G DE GREGORIO NOTARIORUM ITINERA. VARIA, 7-26, 2023 | | 2023 |
I paleografi bolognesi per lo studio di Dante: Gianfranco Orlandelli e Giovanni Feo M Modesti, A Zuffrano Biblioteca Universitaria di Bologna. Analisi e strumenti, 99-106, 2022 | | 2022 |