Groundwater recharge assessment in karst aquifers of southern Apennines (Italy)

F Manna, V Allocca, P DE VITA, F Fusco… - RENDICONTI ONLINE …, 2013 - iris.unina.it
F Manna, V Allocca, P DE VITA, F Fusco, E Napolitano
RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA, 2013iris.unina.it
L'obiettivo di questo lavoro è la stima del coefficiente d'infiltrazione efficace medio annuo
per quattro acquiferi carsici, rappresentativi dei numerosi altri dell'Appennino meridionale, i
cui deflussi idrici sotterranei costituiscono insostituibili risorse idropotabili e controllano
l'equilibrio ecologico di numerosi corsi d'acqua alla scala regionale. Gli acquiferi campione
sono stati caratterizzati mediante un approccio multidisciplinare basato sull'analisi delle
proprietà idrogeologiche e morfologiche, dell'uso e del tipo di suolo e della copertura …
L’obiettivo di questo lavoro è la stima del coefficiente d’infiltrazione efficace medio annuo per quattro acquiferi carsici, rappresentativi dei numerosi altri dell’Appennino meridionale, i cui deflussi idrici sotterranei costituiscono insostituibili risorse idropotabili e controllano l’equilibrio ecologico di numerosi corsi d’acqua alla scala regionale. Gli acquiferi campione sono stati caratterizzati mediante un approccio multidisciplinare basato sull’analisi delle proprietà idrogeologiche e morfologiche, dell’uso e del tipo di suolo e della copertura vegetale. Sulla base della raccolta di dati termopluviometrici a scala regionale nel periodo 1921-2012 e dei deflussi idrici sotterranei disponibili per lo stesso intervallo temporale, sono stati effettuati il calcolo del bilancio idrologico e la stima dei valori del coefficiente di infiltrazione efficace. I coefficienti stimati rappresentano un avanzamento delle conoscenze idrogeologiche riguardanti i rapporti tra afflussi meteorici e ricarica degli acquiferi. Essi potranno essere utilizzati per la valutazione, dalla scala del singolo acquifero a quella regionale, dei valori di ricarica/infiltrazione, consentendo la gestione sostenibile delle risorse idriche sotterranee, anche simulando gli effetti dei cambiamenti climatici.
iris.unina.it
以上显示的是最相近的搜索结果。 查看全部搜索结果