E Mangone - Mediascapes journal, 2020 - rosa.uniroma1.it
… 1) si superano le differenze tra la risk communication, che include la care communication (tutte quelle forme di comunicazione del rischio in cui le minacce e le relative precauzioni da …
G Tentorio - Elephant & Castle, 2013 - elephantandcastle.unibg.it
… alcune pieghe insolite della fascinazione sirenide, un motivo che … , dialoghi a distanza tra fonti antiche ed esempi moderni … e mutati di segno: immobilità, stupore, mutismo e il rischio di …
E Mangone, E Pece - Comunicazioni sociali: 2, 2017, 2017 - torrossa.com
… poi definirlo come problema sociale, esso deve essere articolato con un insieme di idee e istituzioni tra loro intersecate e ciò spiega, inoltre, perché i “problemi pubblici” ei “rischi”20 …
M Tallacchini - Sociologia del diritto. Fascicolo 1, 2005, 2005 - torrossa.com
… singolare proprio per la fascinazione subita dai “sistemi … diritto, la componente etica del principio di precauzione può … del paziente e bilanciamento tra benefici individuali erischi imposti …
… , trafascinazionee magia, diffidenza e sospetto, quello che fa un interprete vivo sulla scena, proiettato in una figura diversa da lui, le tecniche che deve impiegare, gli effetti che può …
M Barbera - Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali …, 2022 - torrossa.com
… il quale è alla base dei principi di sostenibilità eprecauzione. … di lavoro, reddito e mezzi di sussistenza sono a rischio come … Tale fascinazione, da cui deriva la predilezione per i modelli …
… e che esso a sua volta muove, è tale che il concetto universale di gioco manifesta poi, nonostante tutte le precauzioni … ’ammonimento circa i rischi dell’irriflessività: essa non è il nemico …