La camera dei bambini. Desideri e sogni tra le mura domestiche nella letteratura per l'infanzia

MT Trisciuzzi - Pedagogia Oggi, 2019 - ojs.pensamultimedia.it
Gli spazi riservati all'infanzia, ideati e costruiti dagli adulti, cambiano attraverso la presenza
dei bambini e della loro immaginazione. Gli oggetti contenuti in questi luoghi si trasformano,
diventando creazioni fantastiche, grazie alle quali i bambini possono respirare l'evasione.
Le mura domestiche che li contengono,“teatro pedagogico” che da sempre e la camera dei
bambini (Lasdun, 1986; Becchi, 2014; Cantatore, 2015), sono percepite antinomicamente
sia come protezione, caldo abbraccio familiare che trasmette amore e cura, sia come …

[PDF][PDF] La camera dei bambini Desideri e sogni tra le mura domestiche nella letteratura per l'infanzia Nursery as dreams and desire through domesticity in children's …

MT Trisciuzzi - Pedagogia oggi - ricerca.uniba.it
Gli spazi riservati all'infanzia, ideati e costruiti dagli adulti, cambiano attraverso la presenza
dei bambini e della loro immaginazione. Gli oggetti contenuti in questi luoghi si trasformano,
diventando creazioni fantastiche, grazie alle quali i bambini possono respirare l'evasione.
Le mura domestiche che li contengono,“teatro pedagogico” che da sempre e la camera dei
bambini (Lasdun, 1986; Becchi, 2014; Cantatore, 2015), sono percepite antinomicamente
sia come protezione, caldo abbraccio familiare che trasmette amore e cura, sia come …
以上显示的是最相近的搜索结果。 查看全部搜索结果

Google学术搜索按钮

example.edu/paper.pdf
搜索
获取 PDF 文件
引用
References