dei bambini e della loro immaginazione. Gli oggetti contenuti in questi luoghi si trasformano,
diventando creazioni fantastiche, grazie alle quali i bambini possono respirare l'evasione.
Le mura domestiche che li contengono,“teatro pedagogico” che da sempre e la camera dei
bambini (Lasdun, 1986; Becchi, 2014; Cantatore, 2015), sono percepite antinomicamente
sia come protezione, caldo abbraccio familiare che trasmette amore e cura, sia come …