La resa del linguaggio figurato in interpretazione simultanea: Una sperimentazione didattica

N Spinolo - RIZOMATICA, 2014 - cris.unibo.it
RIZOMATICA, 2014cris.unibo.it
La traduzione del linguaggio figurato è, da sempre, uno dei grandi scogli del processo
traduttivo. Le naturali difficoltà insite nel processo di traduzione delle espressioni figurate
(fra le tante, interpretazione del significato, conoscenza interlinguistica, implicazioni
culturali) diventano ancora più difficili da sormontare se applicate al processo
dell'interpretazione simultanea, in cui l'interprete ha solo frazioni di secondo per decidere
che strategia applicare nella resa di una data espressione figurata (Turrini 2004, Spinolo e …
Abstract
La traduzione del linguaggio figurato è, da sempre, uno dei grandi scogli del processo traduttivo. Le naturali difficoltà insite nel processo di traduzione delle espressioni figurate (fra le tante, interpretazione del significato, conoscenza interlinguistica, implicazioni culturali) diventano ancora più difficili da sormontare se applicate al processo dell’interpretazione simultanea, in cui l’interprete ha solo frazioni di secondo per decidere che strategia applicare nella resa di una data espressione figurata (Turrini 2004, Spinolo e Garwood 2010). Il presente studio consiste in una proposta didattica sperimentale valutata con uno studio caso-controllo condotto sugli studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Interpretazione di Conferenza della Scuola di Lingue, Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna (sede di Forlì) e della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste. Al gruppo-caso è stata somministrata la sperimentazione didattica, mentre del gruppo-controllo si è monitorata l’evoluzione. La base teorico-pratica per l’elaborazione dell’unità didattica è costituita dai contenuti e l’analisi del corpus IMITES (Interpretación de la Metáfora entre ITaliano y ESpañol), costruito nell’ambito di un più ampio progetto di dottorato di cui fa parte il presente studio, con conferenze (e relative interpretazioni) ospitate in seno alla Commissione Europea, allo scopo di analizzare prestazioni e strategie di interpreti professionisti alle prese con linguaggio figurato nelle combinazioni linguistiche italiano-spagnolo e spagnolo-italiano. Obiettivo ultimo dello studio è indagare l’insegnabilità dei processi interpretativi applicabili al linguaggio figurato in interpretazione simultanea e l’efficacia dell’unità didattica proposta, valutando l’eventuale progresso degli studenti rispetto al gruppo-controllo, e verificando così l’applicabilità didattica dell’analisi eseguita su IMITES.
cris.unibo.it
以上显示的是最相近的搜索结果。 查看全部搜索结果