mettere in rilievo il rapporto tra “riflessività” e “progettazione educativa”, mostrando quanto
complessa e profonda sia la natura della ricerca in questo senso e quale apporto essa
possa dare al dominio della gestione dei processi educativi, attingendo a studi diretti a
sviluppare approcci riflessivi partecipanti1 nell’azione di programmazione, a partire dalla ri-centratura
dei concetti di “esperienza” e di “pratica”, oltre che dalla ri-concettualizzazione della …