[图书][B] Il gusto del volontariato: tra etica, valutazione partecipata e innovazione sociale

A Volterrani, P Tola, A Bilotti - 2009 - academia.edu
2009academia.edu
Da un'analisi della produzione scientifica nel settore pedagogico-didattico, si coglie la
tensione ad offrire prospettive e metodologie nuove per ridisegnare il processo educativo
all'interno dell'epoca postmoderna, in una società definita “liquida” 1 e segnata dalla
complessità, resa felicemente da Franco Cambi con la metafora dell'“abitare il disincanto” 2.
Egli specifica che oggi l'Io è “multiplo, ferito, inquieto,[…] carico di ombre”. Ma non vi è una
resa o un atteggiamento rinunciatario. Proprio qui-continua lo studioso–“si può aprire il …
Da un’analisi della produzione scientifica nel settore pedagogico-didattico, si coglie la tensione ad offrire prospettive e metodologie nuove per ridisegnare il processo educativo all’interno dell’epoca postmoderna, in una società definita “liquida” 1 e segnata dalla complessità, resa felicemente da Franco Cambi con la metafora dell’“abitare il disincanto” 2. Egli specifica che oggi l’Io è “multiplo, ferito, inquieto,[…] carico di ombre”. Ma non vi è una resa o un atteggiamento rinunciatario. Proprio qui-continua lo studioso–“si può aprire il riscatto riattivando l’attenzione al soggetto […], come centro di esperienze, intessuto di temporalità, orientato al senso e costruttore di senso, dialetticamente aperto in se stesso e oltre se stesso […] un io che
academia.edu
以上显示的是最相近的搜索结果。 查看全部搜索结果