tensione ad offrire prospettive e metodologie nuove per ridisegnare il processo educativo
all'interno dell'epoca postmoderna, in una società definita “liquida” 1 e segnata dalla
complessità, resa felicemente da Franco Cambi con la metafora dell'“abitare il disincanto” 2.
Egli specifica che oggi l'Io è “multiplo, ferito, inquieto,[…] carico di ombre”. Ma non vi è una
resa o un atteggiamento rinunciatario. Proprio qui-continua lo studioso–“si può aprire il …