Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territori tra resistenze e dispositivi di controllo

G Fabini, OF Tabar, F Vianello - 2019 - cris.unibo.it
G Fabini, OF Tabar, F Vianello
2019cris.unibo.it
Intorno al corpo delle e dei migranti si dispiegano politiche di controllo tese ad attivare e
alimentare processi di stigmatizzazione e criminalizzazione funzionali al paradigma
culturale populista e razzista che segna pericolosamente il nostro tempo. In particolare, la
figura del richiedente asilo rappresenta oggi un elemento chiave per il funzionamento delle
politiche e delle retoriche sicuritarie: infantilizzato, vittimizzato, oppure socialmente costruito
come individuo pericoloso intorno a cui cristallizzare le preoccupazioni degli autoctoni; ma …
Intorno al corpo delle e dei migranti si dispiegano politiche di controllo tese ad attivare e alimentare processi di stigmatizzazione e criminalizzazione funzionali al paradigma culturale populista e razzista che segna pericolosamente il nostro tempo. In particolare, la figura del richiedente asilo rappresenta oggi un elemento chiave per il funzionamento delle politiche e delle retoriche sicuritarie: infantilizzato, vittimizzato, oppure socialmente costruito come individuo pericoloso intorno a cui cristallizzare le preoccupazioni degli autoctoni; ma anche impiegato in attività lavorative segnate da violente logiche di segregazione e sfruttamento. In questo volume, un gruppo di studiose e studiosi - attraverso casi studio e ricerche sul campo - cerca di gettare una luce sul variegato sistema di confinamenti che si riversa sui migranti e, allo stesso tempo, di illuminare le resistenze individuali e collettive messe in campo dai soggetti stessi per la propria libertà e autodeterminazione.
cris.unibo.it
以上显示的是最相近的搜索结果。 查看全部搜索结果