una figura centrale del liberalismo europeo. Nella Francia del secondo dopoguerra, questo
epigono della scuola filo-inglese fu osservatore e partecipante della vita politica e, allo
stesso tempo si trovò politicamente" orfano". Attraverso i suoi scritti ei suoi engagement, è
possibile analizzare il dialogo sul piano politico, ma anche le divergenze ei contrasti con la
visione della democrazia e delle relazioni internazionali con Charles de Gaulle. Questo …