WB Arthur - Che cos' è e come si, 2011 - codiceedizioni.it
… Tali caratteristiche permisero l’elaborazione di un’argomentazione, astuta e alquanto sofisticata. La tecnologiaè inesauribile nel senso che nega i normali attributi di deterioramento e …
L Caramiello - Sociologia e ricerca Sociale, 1998 - francoangeli.it
… Per restare informati sulle nostre novità e le ultime uscite delle nostre riviste, iscriviti alle nostre Newsletter … Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione … FrancoAngeli è …
… divengono termini tecnico-scientifici e questi ultimi finiscono per … delle tecnologiee delle rispettive corporazioni tendono a globalizzarsi ancorando nozioni, processi, tecniche di lavoro e …
… tecnologiaenatura: parlare di vino è come parlare dell’umanità: dall’acino d’uva, attraverso l’esperienza e … E’ frutto della natura, della variazione del clima, del proseguirsi delle stagioni…
… di ricerca in "Scienza, tecnologiae società", che fa capo al … e cognitivisti, culturalisti ermeneutici enaturalizzatori. In questo capitolo dal titolo così suggestivo, è ricordata di sfuggita e …
… naturae cultura e su quali nuovi binari venga riconcettualizzato il tema della conoscenza. L'… è una sintetica analisi di cosa in questa società diventino l'uso didattico della tecnologiae …
… modo di concepire il rapporto tra tecnologiaenatura. Come ricordato da Pagani (2007), l’uomo ha usato la tecnologia per dominare la natura, tuttavia le attuali conoscenze scientifico-…
… all’“Istituto Federale Svizzero di Tecnologia a Zurigo” (ETHZ), dove è diventato professore di Chimica e ha dato inizio al progetto interdisciplinare “Cortona Week”. Il suo principale …