[PDF][PDF] National collective bargaining and Digitalization: first empirical evidence

D Tardivo - Collana delle pubblicazioni di “FA. RI sul lavoro”, 2024 - giappichelli.it
The essay analyzes how national collective bargaining addresses the challenge of
workplace digitalization. The overview outlines three macro-trends: the first, in which the …

[PDF][PDF] Settorializzazione e territorializzazione delle relazioni industriali: la via italiana al decentramento contrattuale

P Tomassetti - Quaderni di Rassegna Sindacale, 2017 - farecontrattazione.adapt.it
In un recente intervento comparso su questa rivista, Carrieri ha esortato gli studiosi di diritto
del lavoro e delle relazioni industriali a elaborare nuove declinazioni teoriche dei sistemi …

Una proposta di dialogo tra studi organizzativi e geografico-economici sul tema dell'employee retention

AC Scapolan, L Mizzau, F Montanari - Studi Organizzativi, 2017 - francoangeli.it
L'articolo si focalizza sulla capacità delle organizzazioni di trattenere le risorse umane
grazie a fattori che non riguardano solamente le caratteristiche del lavoro ei tratti distintivi …

il ruolo degli attori istituzionali nelle dinamiche di innovazione territoriale

GF di Stefano De Falco - Le dinamiche della conoscenza nel Green …, 2021 - torrossa.com
Per quanto spesso narrata in forma accattivante e scevra da speculazioni di profitto,
l'innovazione resta un paradigma prevalentemente declinato in termini di aumento della …

Una riflessione sulla dicotomia urbano-suburbano tra anacronismo e persistente attualità, in relazione ai determinanti (sovra) turismo e innovazione. I casi studio di …

S De Falco - Rivista geografica italiana, 2019 - francoangeli.it
Una riflessione sulla dicotomia urbano-suburbano tra anacronismo e persistente attualità, in
relazione ai determinanti (sovra)turismo e innovazione. I casi studio di Venezia e Napoli Est …

Keynesian Policy Today: More Employment and More Human Capital

C Perrotta - Human Capital: The Driving Force for Economic …, 2023 - Springer
Keynes stated that the periodical crises of the early nineteenth century and the crisis that
started in 1929 were both due to scarce demand, as a result of technological unemployment …

Se questo è un lavoro: meccanismi estrattivi e pratiche di resistenza nell'economia fondamentale

F Barbera - Se questo è un lavoro: meccanismi estrattivi e pratiche …, 2016 - torrossa.com
Secondo una convinzione molto diffusa nell'economia mainstream e nel dibattito pubblico,
la strada maestra–se non l'unica–per rimediare allo storico declino del lavoro che affligge le …

[引用][C] Allenarsi per il futuro: Sfide manageriali del XXI secolo

G Gabrielli - 2021 - FrancoAngeli

Dalla democrazia proprietaria all'abitare imprenditoriale: seduzioni, contraddizioni e derive del neoliberalismo urbano

U Rossi - Tracce urbane. Rivista italiana transdisciplinare di studi …, 2017 - rosa.uniroma1.it
Referring to the post-recession economies of the Western world, and particularly of the
United States, Great Britain and Italy, this article offers an interpretation of the housing …

Oltre i confini del Nord-est: primi risultati di uno studio quinquennale sulla propensione all'espatrio e sulle destinazioni internazionali dei laureandi dell'Università di …

GP Zaccomer - Bollettino della Società Geografica Italiana, 2023 - bsgi.it
The emigration of many highly skilled individuals is considered a problem when it is not
counterbalanced over time by a worker inflow of equal quality and quantity. This …