Discriminazioni algoritmiche e forme di discriminazione

M Barbera - Labour & Law Issues, 2021 - labourlaw.unibo.it
Discriminazioni algoritmiche e forme di discriminazione Page 1 Discriminazioni algoritmiche e
forme di discriminazione MARZIA BARBERA Università di Brescia vol. 7, no. 1, 2021 ISSN …

Sull'Accordo quadro europeo in tema di digitalizzazione del lavoro

A Rota - Labour & Law Issues, 2020 - cris.unibo.it
Il contributo ospita una breve riflessione sull'Accordo Quadro sottoscritto a livello europeo in
tema di digitalizzazione del lavoro. Identificata tra le priorità dell'agire sindacale nel work …

[图书][B] L'intelligenza del lavoro

P Ichino - 2020 - books.google.com
Può sembrare assurdo, al culmine della recessione più grave del secolo, parlare di" grandi
giacimenti occupazionali inutilizzati". Invece proprio di questo si tratta: per uscire dalla …

Il pacchetto di misure sul lavoro nelle piattaforme: dalla proposta di Direttiva al progetto di Risoluzione del Parlamento europeo. Verso un incremento delle tutele?

A Alaimo - Labour & Law Issues, 2022 - labourlaw.unibo.it
L'articolo trae spunti di riflessione dal raffronto fra la Proposta di direttiva sul lavoro nelle
piattaforme, presentata dalla Commissione europea il 9 dicembre 2021, e la Proposta di …

Intelligenza artificiale e tecniche di tutela

M Peruzzi - Lavoro e diritto, 2022 - rivisteweb.it
1. Premessa.-2. Comprensibilità e spiegabilità del processo automatizzato: gli algoritmi non
sono tutti uguali.-3. La tecnica della trasparenza: l'egemonia del polo regolativo della …

Il diritto antidiscriminatorio al test di intelligenza artificiale

M Peruzzi - Labour & Law Issues, 2021 - labourlaw.unibo.it
Partendo dall'analisi del caso relativo all'algoritmo Frank, deciso dal Tribunale di Bologna, il
contributo intende evidenziare le più complesse sfide a cui è esposto il diritto …

I creatori di contenuti digitali sono lavoratori?

A Rota - Labour & Law Issues, 2021 - labourlaw.unibo.it
I creatori di contenuti digitali sono lavoratori? Page 1 I creatori di contenuti digitali sono
lavoratori? ANNA ROTA Università di Bologna vol. 7, no. 2, 2021 ISSN: 2421-2695 Page 2 I …

Dalle schedature dei lavoratori alla profilazione tramite algoritmi: serve ancora l'art. 8 dello Statuto dei lavoratori?

M Aimo - Lavoro e diritto, 2021 - rivisteweb.it
1. Il tempo delle schedature.-2. L'art. 8 St. lav.: contenuto, ratio e ponti.-3. Le intersezioni con
il Codice privacy e il Regolamento europeo.-4. Dagli archivi cartacei alle pratiche di HR …

La questione del potere nell'impresa. Una retrospettiva lunga mezzo secolo

P Tullini - Lavoro e diritto, 2021 - rivisteweb.it
1. Pre e post-Statuto: il tramonto della gerarchia nell'impresa e la conformazione dei poteri
datoriali attraverso il contratto di lavoro.-2. La dottrina dei limiti delle prerogative datoriali, le …

Lavoro senza luogo fisso, de-materializzazione degli spazi, salute e sicurezza

C Lazzari - Labour & Law Issues, 2023 - labourlaw.unibo.it
Il saggio mira a verificare la complessiva tenuta dell'impianto concettuale su cui poggia il
decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, messo a dura prova da un lavoro il cui luogo di …