Il Piano nazionale Industria 4.0: una lettura lavoristica

M Tiraboschi, F Seghezzi - Labour & Law Issues, 2016 - iris.unimore.it
Nuove tecnologie e nuovi modelli produttivi sono all'origine del fenomeno definito come
Industria 4.0, da tempo al centro del dibattito socio-economico, e anche politico, di numerosi …

Italy's industry 4.0 plan: an analysis from a labour law perspective

F Seghezzi, M Tiraboschi - E-Journal of International and …, 2018 - iris.unimore.it
PURPOSE. Examining the major challenges posed by Industry 4.0 to workers and
employers (eg the crisis of subordination, the new roles of skills, the risk of technological …

[PDF][PDF] Le nuove questioni di regolazione del lavoro nell'industria 4.0 e nella gig economy: un problem framework per la riflessione

S Ciucciovino - Diritto delle Relazioni Industriali, 2018 - host.uniroma3.it
1. Introduzione: trasformazioni del lavoro indotte dalle nuove tecnologie e problemi
regolativi.-2. Modelli e tecniche di tutela dei lavoratori tra passato e futuro.-2.1. Metodi e …

[PDF][PDF] Un diritto per il lavoro 4.0

R Del Punta - A. Cipriani, A. Gramolati, G. Mari (a cura di), Il lavoro, 2018 - salus.adapt.it
Quale ruolo può giocare il diritto del lavoro nei processi di trasformazione digitale
dell'industria e dell'economia? 1 La regolazione, beninteso, viene sempre dopo, e il …

Industria 4.0, imprese, lavoro. Problemi interpretativi e prospettive

A Salento - Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, 2017 - iris.unisalento.it
L'articolo presenta un quadro introduttivo delle principali questioni che il processo di
digitalizzazione delle imprese industriali denominato Industria 4.0 pone per le scienze …

Lavoro e relazioni industriali nell'Industry 4.0

F Seghezzi - Diritto delle relazioni industriali: rivista della …, 2016 - dialnet.unirioja.es
Lo studio indaga sull'impatto dell'Industry 4.0 sull'organizzazione del lavoro e delle relazioni
industriali cercando di porre il problema dal punto di vista delle scienze sociali. L'attenzione …

Strategie di flessibilità funzionale e di tutela dopo il Jobs Act: fordismo, post fordismo e industria 4.0.

B Caruso - Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali …, 2018 - torrossa.com
Nel saggio, l'Autore affronta il tema della riforma dell'art. 2103 cc–realizzata dal Jobs Act–in
chiave comparata e nello scenario più generale di trasformazioni dell'impresa e della sua …

Sull'Accordo quadro europeo in tema di digitalizzazione del lavoro

A Rota - Labour & Law Issues, 2020 - cris.unibo.it
Il contributo ospita una breve riflessione sull'Accordo Quadro sottoscritto a livello europeo in
tema di digitalizzazione del lavoro. Identificata tra le priorità dell'agire sindacale nel work …

Digitalizzazione: sfide e prospettive per il diritto del lavoro

M Weiss - Diritto delle relazioni industriali: rivista della …, 2016 - dialnet.unirioja.es
Dal momento che la digitalizzazione comporta una importante trasformazione del mondo
del lavoro, è opportuno domandarsi quali siano le conseguenze di tale trasformazione sul …

[PDF][PDF] Un diritto del lavoro per il lavoro che cambia: primi spunti di riflessione

L Fiorillo - WP CSDLE “Massimo D'Antona”. IT, 2018 - csdle.lex.unict.it
Per un giuslavorista affrontare le tematiche derivanti dalla dirompente e rapidissima
rivoluzione industriale, determinata dalle innovazioni tecnologiche digitali, comporta la …