La saldatura analitica tra i processi migratori e quelli lavorativi e produttivi non viene operata di frequente, nonostante essa presenti più di un carattere di ovvietà alla luce della …
Clara Silva, Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate, Milano, Unicopli, 2004. Il volume affronta la tematica del rapporto tra scuola e famiglie immigrate nel …
Il Centro di Documentazione (CeDoc), Via Galvani 16–20125 Milano–tel. 02/67877930/42-e- mail: cedoc@ ismu. org, offre la possibilità di consultare un ricco patrimonio di volumi e …
O artigo reflete sobre algumas contradições relativas à presença de estudantes imigrantes nas escolas e o seu percurso formativo, entre elas, a situação dos menores estrangeiros …
Un manuale operativo per sviluppare la competenza culturale delle istituzioni sociosanitarie, del welfare e del loro personale. Il testo offre molti spunti sulla gestione non …
C Botrugno - Sociologia del diritto: 1, 2014, 2014 - torrossa.com
Con l'entrata in vigore, ea regime, del Trattato di Lisbona capita d'imbattersi in riflessioni che pongano al centro della propria analisi quella che viene definita come “politica migratoria …
C Iván Mendoza - Migraciones internacionales, 2006 - scielo.org.mx
Italia es una de las naciones europeas con una comunidad extranjera residente en su territorio de mayor magnitud; parte significativa de los emigrantes ha llegado en años …
This paper provides insights upon the conditions of the immigrants in the contemporary society, and, in the same time, it focuses on the state of the political, social and civil rights at …