The research presented in this book has been made in a long time-span (1985-1997) to follow the paths of small international companies within an industrial district located in the …
F Musso - Available at SSRN 2543162, 1999 - papers.ssrn.com
Abstract Italian Abstract: Questo lavoro mette in luce le modalità con cui si svolgono i rapporti fra le imprese della grande distribuzione e le varie tipologie di fornitori, che si …
Consumatore, concorrenza e valore : una proposta di marketing Page 1 Bruno Busacca Consumatore, concorrenza e valore Una prospettiva di marketing Page 2 Progetto grafico di …
Obiettivi. Il lavoro ha ad oggetto l'evoluzione dell'economia d'impresa con l'intento di delineare il percorso che ha informato il progresso culturale di tale disciplina. Metodologia …
Il paper presenta i primi risultati di un percorso di ricerca che mira a definire e valutare il ruolo dell'entertainment nell'evoluzione dei sistemi distributivi in Italia. In particolare, dopo …
La prima guida a tutte le problematiche di Asset, Property e Facility management nella Grande Distribuzione. Un testo per i professionisti del Real Estate, i manager delle grandi …
L'economia italiana deve affrontare grandi sfide e il suo sistema industriale sta perdendo colpi. Tutti lo sanno, tutti lo dicono. Ma si fatica, nel dibattito corrente, a capire che cosa si …
2 nel caso dei pallet standard come l'EUR-Epal, è anche, a tutti gli effetti, un titolo di credito trasferito dal mittente al destinatario attraverso una società terza (il trasportatore/logistico) …
Gli oggetti ed i prodotti sono aspetti caratteristici dell'attuale cultura feticista nella quale incarnano valori che vanno ben oltre quello che obiettivamente sono. Sembra che l'oggetto …