[图书][B] Risorse culturali e turismo sostenibile. Elementi di pianificazione strategica: Elementi di pianificazione strategica

A Cicerchia - 2009 - books.google.com
Page 1 Annalisa Cicerchia Risorse culturali e turismo sostenibile Elementi di pianificazione
strategica Studi e ricerche Scienze e professioni delturismo FRANCOANGELI Page 2 Page 3 I …

A territorial perspective of SME's default prediction models

L Gabbianelli - Studies in Economics and Finance, 2018 - emerald.com
Purpose The purpose of this paper is to test whether the qualitative variables regarding the
territory and the firm–territory relationship can improve the accuracy rates of small business …

[PDF][PDF] E pluribus unum: intenzionalità collettiva e governo dei sistemi territoriali

CE Schillaci, C Gatti - Sinergie Italian Journal of Management, 2012 - academia.edu
Il dibattito sulla centralità del territorio e sui sistemi locali territoriali sta trovando nuova linfa
vitale nella consapevolezza, sempre più diffusa e messa ancor più in luce dalla recente …

[PDF][PDF] Relazione impresa-territorio e modelli predittivi del default d'impresa. Primi risultati di una analisi statistica sulle piccole imprese italiane (Firm-Territory …

F Ciampi, N Gordini - Sinergie Italian Journal of Management, 2013 - ojs.sijm.it
Obiettivo del paper: Verificare se l'utilizzo di variabili qualitative inerenti il territorio e/o la
relazione impresa-territorio consente di migliorare l'efficacia dei modelli predittivi del default …

[PDF][PDF] Italian industrial districts: influence of the governance on performance and financial distress of firms. An explorative study

P Pastore, S Tommaso - Corporate Ownership & …, 2013 - pdfs.semanticscholar.org
The aim of the paper is to offer evidence about the influence of the governance quality of
industrial districts (IDs) on performance and financial distress risks of firms belonging to IDs …

Internal rating system e soft information: il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle pmi

A Quintiliani - 2016 - torrossa.com
La crisi economica che i paesi europei stanno attraversando non ha termini di confronto, per
gravità e durata, con quelle che anche i meno giovani fra gli studiosi delle discipline …

Galileo used to live here.: Tuscany Hi Tech: the network and its poles

G Bianchi - R&D Management, 1996 - Wiley Online Library
The paper outlines how networking between smaller companies and larger companies is
evolving and how these changes need to be incorporated into policies for regional …

I sistemi locali di innovazione e internazionalizzazione: un'analisi comparata di alcune eI sistemi locali di innovazione e internazionalizzazione: sperienze (Local …

A Onetti, A Zucchella - Sinergie Italian Journal of Management, 2012 - ojs.sijm.it
Purpose of the paper: This work aims at shedding light on the most recent trends affecting
local systems and clusters through the analysis of international case studies. Methodology …

[PDF][PDF] L'insegnamento di Becattini (Beccatini's teaching)

R Varaldo, L Ferrucci - Sinergie Italian Journal of Management, 2017 - ojs.sijm.it
La scomparsa di Giacomo Becattini costituisce una grave perdita umana e culturale per un
vasto insieme di studiosi, policy makers e imprenditori. È raro che un accademico, grazie al …

Quale futuro per i distretti industriali? Un'analisi empirica sui rapporti di subfornitura nel distretto dell'occhiale

G Nassimbeni - Economia e Politica Industriale, 2001 - torrossa.com
Quale futuro per i distretti industriali? Questo interrogativo anima ormai da tempo il dibattito
economico, non solo italiano. La questione è evidentemente cruciale: i distretti, e più in …