E Goria, M Di Salvo - Italian Journal of linguistics, 2023 - iris.unito.it
Heritage languages have received considerable attention from linguists coming from different subfields, because of their structural properties as well as for the salient …
A partire da un corpus di parlato raccolto nel contesto urbano di Torino, si analizzano alcune strutture morfosintattiche dell'italiano regionale (sia specificamente piemontesi sia più …
This book is one of the first systematic studies to describe the linguistic repertoire and the communicative strategies adopted by Ghanaian immigrants in Italy. The linguistic repertoire …
Genere è un termine ambiguo, denotando sia una categoria grammaticale (la parola sedia è di genere femminile, libro è maschile), sia la costruzione di un'identità, maschile o …
Questa è la prima ricerca sul repertorio linguistico della comunità immigrata romena di prima generazione in Italia, con particolare focalizzazione sul mutamento nella lingua …
This contribution presents the main results of Italian research concerning new linguistic minorities, ie immigrant linguistic minorities settled in Italy, with reference to their …
MV Calvi, M Uberti-Bona - Journal of Multilingual and Multicultural …, 2020 - Taylor & Francis
Based on a database composed of 1500 pictures, belonging to 401 analytical units from the Linguistic Landscape (hereafter: LL), and representing mainly the signs on the shop of …
Le osservazioni relative a confronti con gli studi australiani, rilevanti nella sede in cui questo contributo è stato presentato, sono qui inserite in nota. 10Si rimanda alla bibliografia citata …
Although there are thousands of cities on the planet, only a few have emerged as centers for globalizing tendencies. By most definitions, New York, London, Tokyo, Hong Kong, Paris …