Mockina slovakensis, thought to have evolved from Epigondolella praeslovakensis, is an important species of the Norian (Upper Triassic), generally considered as the representative …
The first asellote isopod from the fossil record is described here as Fornicaris calligarisi Wilson and Selden, n. gen. and sp. The two specimens, both probably males, showing …
Riassunto breve-Nelle collezioni paleontologiche del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine sono conservati 1126 reperti fossili di rettili (Sauropsida), che coprono un intervallo di …
A short history of more than sixty years of conodont researches in the Carnic Alps is outlined. It is noteworthy that the importance of these research is connected with the use of conodonts …
A Zanferrari, DMD Masetti, GMG Monegato… - academia.edu
Il Foglio 049 “Gemona del Friuli” della Carta Geologica d'Italia in scala 1: 50.000 è stato realizzato nell'ambito del Progetto CARG (Legge 13 luglio 1999, n. 226), tramite …
Il nome Dolomia Principale (definito nelle Alpi Bavaresi come “Hauptdolomit” da VON GUEMBEL nel 1857 [23]) è stato introdotto nelle Alpi Meridionali da LEPSIUS nel 1876 [28] …