Il volume analizza in parallelo la memoria e la comunicazione, in una prospettiva di sociologia dei processi culturali e comunicativi, nel loro rapporto con gli oggetti e in …
«Le idee che soffiano dalla California hanno un fascino particolare: profumano di possibilità e di democrazia, di orizzonti liberi, di luce vergine e obliqua. E tra le idee donate al mondo …
Negli ultimi decenni, la sociologia ha scoperto l'importanza della comunicazione come" stoffa"(o" costitutivo") della società e invero di tutto" ciò che è sociale”. Nei vari campi della …
Page 1 Angelo Romeo Società, relazioni e nuove tecnologie Sociologia Page 2 Page 3 I lettori che desiderano informarsi sui libri e le riviste da noi pubblicati possono consultare il nostro sito …
Non poche sono le ragioni per le quali ritengo si debba essere grati a Mauro Moruzzi per questo suo saggio che ora viene offerto alla riflessione e al giudizio del lettore. Il tema che …
Cosa cambia nella Comunicazione, e cioè nella dimensione industriale e sociale di Media e tecnologie? L'obiettivo della collana è rispondere, da diverse angolazioni scientifiche, a …
1) La presente prefazione-la seconda ad un testo di Mauro Moruzzi-riflette una consuetudine di rapporti fiduciari con l'Autore, che dura da oltre dieci anni. Ma questa volta …
La Web social constituye la interfaz de un nuevo paradigma de innovación colectiva. Su carácter participativo, colaborativo y socializador queda claramente plasmado en el …
Ringrazio Lella Mazzoli e Agata Piromallo Gambardella che hanno letto il libro nel suo farsi aiutandone, così, lo sviluppo e la conclusione. Walter Belmonte, Enrico De Santo, Giuliana …