Decision-making processes, conflict and coordination in Italian schools in the era of distance education

J Dagnes, N Bazzoli, E Barberis… - Studi organizzativi: XXIII, 1 …, 2021 - torrossa.com
This article is aimed to disentangle how the emergency transition to online education was
coped by Italian school during the first lockdown (March-May 2020) related to the Covid-19 …

I gruppi di interesse nel settore educazione

G Capano, P Terenzi - Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 2014 - rivisteweb.it
For a long time, during the so-called First Republic, education policy has been characterized
by a monopolistic role of the bigger three trade Unions. They have represented a privileged …

I dirigenti scolastici e la scuola che cambia: alcuni spunti di riflessione a partire dall'indagine T alis 2018

D Mantovani, F Santangelo - Autonomie locali e servizi sociali, 2020 - rivisteweb.it
This article explores the role of principals leading public lower secondary schools in Italy
and facing the «new» challenge of students with a migratory background. Data drawn from …

La tutela dei diritti sociali negli ordinamenti di tipo composto tra uniformità e differenziazione: decentramento e diritti sociali in Italia, Germania e Spagna

P Masala - 2014 - torrossa.com
ISBN 978-88-6741-323-2 Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere
effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla …

Riflessioni sull'autonomia scolastica

V Campione - Scuola democratica, 2013 - rivisteweb.it
Un consenso grande, quindi, e frutto dell'autonoma riflessione di comunità professionali
rappresentative uniformemente dell'intero paese, più che degli interventi di opinion maker …

Decentralisation and interregional redistribution in the Italian education system

I Ferrari, A Zanardi - Education Economics, 2014 - Taylor & Francis
The aim of this paper is to evaluate the potential impact of the reform designed to
decentralise public education in Italy, currently under discussion, on interregional …

Gli stili di dirigenza scolastica in Italia secondo l'indagine TALIS

G Gasperoni, D Mantovani - Scuola democratica, 2013 - rivisteweb.it
Since the mid-1990s, the Italian schooling system has been the object of wideranging
reforms, a central feature of which has been the recognition of schooling institutions as legal …

Dalla memoria alla conoscenza: forma e autonomia dei musei nell'ordinamento italiano

C Mazzanti - 2024 - torrossa.com
Dalla memoria alla conoscenza : forma e autonomia dei musei nell'ordinamento italiano /
Chiara Mazzanti ; prefazione di Dani Page 1 Chiara Mazzanti Studi di Diritto Pubblico 1590.46 …

[PDF][PDF] Valutazione e miglioramento

S Bombardi, D Checchi - 2020 - checchi.economia.unimi.it
Valutazione e miglioramento Sheila Bombardi e Daniele Checchi Come l’epigrafe sembra
suggerire, il tema dell’autonomia ha pe Page 1 1 L’autonomia della scuola. Era e resta una …

[PDF][PDF] TUTTI PER UNO O UNO CONTRO TUTTI?

ILD ALL'ISTRUZIONE, EALLIS DEI DISABILI - academia.edu
(1) Sulla nozione di “Stato sociale”, come è noto, vi è ampia letteratura, straniera e italiana.
Si ricordano, in particolare, L. DUGUIT, Le droit social, le droit individuel et la transformation …