Diritti sociali e discrezionalità del legislatore nell'ordinamento multilivello: una prospettazione giuslavoristica

E Ales - Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali …, 2015 - torrossa.com
1. I diritti sociali: una prospettazione giuslavoristica. 2. Le fonti costitutive dei diritti sociali ei
loro rapporti nell'ordinamento multilivello: alla ricerca di un sistema e dei suoi contenuti. 2.1 …

[PDF][PDF] La retribuzione in tempi di crisi: diritto sociale fondamentale o variabile dipendente?

G Ricci - Con contributi di ANNA ALAIMO, Università di Catania …, 2014 - csdle.lex.unict.it
C'è stato un tempo in cui, nel contesto dell'espansione garantista delle tutele del lavoro
subordinato parallelo al boom dell'economia, il diritto alla retribuzione ha assunto il rango di …

I diritti sociali alla prova della crisi: l'Italia nel quadro europeo

S Giubboni - Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali …, 2014 - torrossa.com
1. Disponiamo oramai di una cospicua letteratura, anche di taglio comparato1, sugli effetti
della “grande crisi” sui sistemi di diritto del lavoro e della sicurezza sociale2, in particolare di …

[PDF][PDF] I giudici europei di fronte alla crisi economica

G Fontana - Caruso B., Fontana G., a cura di, Lavoro e diritti sociali …, 2015 - csdle.lex.unict.it
Questo contributo è principalmente volto ad analizzare gli orientamenti più significativi, e
certo non ancora del tutto sedimentati o esauriti, della “giurisprudenza della crisi”, ossia di …

[PDF][PDF] Occupazione e diritto del lavoro. Le politiche del lavoro del Governo Renzi

A Garilli - WP CSDLE “Massimo D'Antona”. IT, 2014 - csdle.lex.unict.it
La legge n. 92 del 2012 (riforma Fornero) intendeva affrontare il gravissimo problema della
disoccupazione con una serie di misure rivolte a riequilibrare il rapporto tra flessibilità in …

Il diritto del lavoro oltre i confini nazionali: il dibattito nel 2013 (prima parte)

S Borelli, EM Hohnerlein - Lavoro e diritto, 2014 - rivisteweb.it
1. Le riforme del diritto del lavoro.-1.1. La «delegittimazione cronica» del diritto del lavoro.-
1.2. Sicurezza sociale, assistenza sanitaria e politiche del lavoro.-2. I cambiamenti …

[引用][C] Flessibilità e sicurezza dopo il Jobs Act.: La flexicurity italiana nell'ordinamento multilivello

M Corti - 2018 - G Giappichelli Editore

Compatibilità economiche, diritti del lavoro e istanze di tutela dei diritti fondamentali: qualche spunto di riflessione dal caso italiano

AL Faro - GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI …, 2014 - francoangeli.it
Il saggio intende indagare il rapporto tra diritto del lavoro e crisi economica nella prospettiva
dei diritti fondamentali, prendendo spunto dal caso italiano. L'analisi non è peraltro …

Il mercato del lavoro in Europa tra deregolazione e tutela dei diritti

V Di Santo - Economia & lavoro, 2017 - rivisteweb.it
Il saggio si propone di mettere in evidenza le dinamiche e le criticità del modello di
organizzazione del mercato del lavoro in Europa: le indicazioni provenienti dal livello …

Le tipologie contrattuali dopo le ultime riforme del lavoro

A Sangiorgio - 2016 - dspace.unive.it
La tesi analizza le tipologie di contratti di lavoro subordinato ed autonomo all'indomani delle
recenti riforme del mercato del lavoro che hanno apportato spesso notevoli modifiche alla …