Momo. Il demone cinico tra mito, filosofia e letteratura

D Capaldi - Momo. Il demone cinico tra mito, filosofia e letteratura, 2011 - iris.uniroma1.it
Momo, figlio della Notte, dáimon sospeso tra cielo, terra e inferi, cacciato dall'Olimpo per
avere criticato le opere divine, è l'emblema irridente della mordacità e dello scherno. Come …

[图书][B] Shakespeare: una" Tempesta" dopo l'altra

L Di Michele - 2005 - books.google.com
Più e più volte studiato, rappresentato, adattato e riproposto in linguaggi e codici
comunicativi fra di loro molto diversi e distanti nel tempo e nello spazio, The Tempest ha …

[图书][B] La lettura entra in scena. Between the Acts di Virginia Woolf

CM Laudando - 2012 - unora.unior.it
Partendo dalla straordinaria mobilità dialogica dell'opera di Virginia Woolf tra lettura e
scrittura e tra narrativa e saggistica, il presente lavoro monografico vuole offrire un percorso …

" I loved well to see plays": women on and off stage in sixteenth-and seventeenth-century England, Italy, and Spain

J Santoro - 2019 - amsdottorato.unibo.it
This work investigates women's role as patron-spectators in the theatre of sixteenth-and
seventeenth-century England, Italy, and Spain. The aim of such an excursion into the little …

Il teatro e Derek Walcott. Prospettive postcoloniali e multiculturali

M Valcavi - 2009 - amsdottorato.unibo.it
This thesis explores the function of the theatre in Derek Walcott's literary achievements.
Focusing on the semiotic theories that characterize the study of drama as a literary text and …

[图书][B] Forme del tragicomico nel teatro tardo elisabettiano e giacomiano

V Intonti - 2004 - books.google.com
Page 1 M N FORME DEL TRAGICOMICO NEL TEATRO TARDO ELISABETTIANO E
GIACOMIANO a cura di Vittoria Intonti LIGUORI EDITORE Page 2 Page 3 DOMINI This One …

[PDF][PDF] A LANDSCAPE OF INNOVATIONS IN ELT: BLENDING ELF AND INTERCULTURAL TELECOLLABORATION

E Grazzi - CRITICA E LETTERATURA 127 - researchgate.net
In a social constructionist perspective (Lantolf 2000: 155), the phenomenon of ELF is seen
as the non–native English speakers'(NNESs) ability to «make do with the …

[PDF][PDF] STUDI DI STORIA DELLA SOCIETÀ, DELL'ECONOMIA E DELLE ISTITUZIONI BERGAMASCHE

FPERLAS ECONOMICA, ES DI BERGAMO - academia.edu
La storia del teatro è da sempre storia di un rapporto o di un conflitto tra la realtà e il
sembiante, tra la città storica e il suo immaginario. È un racconto che parla di noi e di quello …

[PDF][PDF] Sequenze La guerra dei teatri

G Bevilacqua, P Collini, M Materassi, P Pugliatti… - academia.edu
La guerra dei teatri Page 1 Sequenze La guerra dei teatri Le controversie sul teatro in Europa
Comitato direttivo dal secolo XVI alla fine dell'Ancien Régime Giuseppe Bevilacqua, Patrizio …

[DOC][DOC] Jane Eyre, ancora

L Di Michele - Jane Eyre, ancora, 2012 - researchgate.net
In Inghilterra il 2016 ha visto il susseguirsi di celebrazioni per i duecento anni dalla nascita
di Charlotte Brontë, l'autrice del Yorkshire nota per i romanzi Jane Eyre (1847) e Villette …