Nella storia recente delle tecnologie digitali uno dei fenomeni più significativi è stato quello della nascita dei cosiddetti social media e, in particolare, dei social network. L'ampia …
R Garibaldi - Museum Management and Curatorship, 2015 - Taylor & Francis
The economic crisis of recent years has significantly affected cultural institutions which, because of cuts in public and private funding, do not have the funds needed to plan …
I risultati di una ricerca sull'uso didattico delle tecnologie per sviluppare ambienti di apprendimento nella realtà scolastica della Provincia di Bolzano di lingua italiana. L'enfasi è …
Il volume intende delineare come gli operatori del settore turistico in modo particolare quelli delle destinazioni stiano portando avanti l'approccio del Web 2.0, quali siano le modalità per …
ML Iavarone, L Aruta - Form@ re-Open Journal per la formazione in …, 2022 - oaj.fupress.net
This era is marked by a profound mutation in the forms and expression of human life that reflects a substantial alteration of the traditional coordinates of space and time, axes of …
S Manca, M Ranieri - Journal of Educational, Cultural and Psychological …, 2014 - ledonline.it
L'articolo riporta i risultati di un'indagine rivolta agli accademici italiani con l'obiettivo di rilevare gli usi didattici dei Social Media nel panorama delle pratiche didattiche universitarie …
P Campanella - EdMedia+ Innovate Learning, 2011 - learntechlib.org
Given the enormous development of the Internet, there has been exponential growth of learning resources available online, to be managed properly if you want to ensure their full …
M Ranieri, S Manca, A Fini - Italian Journal of Educational Technology, 2012 - ijet.itd.cnr.it
This paper provides an original contribution to the field by exploring pathways of social network uses within professional communities, with special attention to groups of teachers …
G Paoletti - Italian Journal of Educational Technology, 2015 - learntechlib.org
In questa ricerca abbiamo chiesto a 100 studenti universitari di descrivere le modalit d\u2019uso dei propri strumenti tecnologici nei diversi contesti di studio e durante le lezioni …