[图书][B] Prima lezione di dialettologia

F Fanciullo - 2015 - books.google.com
Page 1 Universale Franco Fanciullo Prima lezione di dialettologia sa GI) Editori Laterza Page 2
Universale Laterza 951 Page 3 PRIME LEZIONI ULTIMI VOLUMI PUBBLICATI Sociologia di …

[图书][B] The derivational timing of ellipsis

G Güneş, A Lipták - 2022 - books.google.com
This volume explores the nature of ellipsis, the core phenomenon that results in various
types of omission in sentences. The chapters adopt the popular'silent structure'accounts of …

[图书][B] Marking the default: auxiliary selection in Southern Italian dialects

G Torcolacci - 2015 - scholarlypublications …
Gillon, B.(1992).'Towards a common semantics for English count and mass nouns'. In:
Linguistics and Philosophy 15, pp. 597-639. Gnanadesikan, A.(1995).'Markedness and …

The syntactic distribution of raddoppiamento fonosinttatico in Cosentino: A phase-theoretic account

A Ledgeway - Romance languages and linguistic theory 2017, 2021 - jbe-platform.com
This chapter undertakes an overview of the structural conditions regulating the distribution of
a phonological fortition process, raddoppiamento fonosintattico “phonosyntactic doubling” …

[PDF][PDF] Vocalismo finale atono e morfosintassi dell'accordo participiale in due varietà generazionali del dialetto di Verbicaro (provincia di Cosenza)

M Loporcaro, G Silvestri - Revue de linguistique romane, 2011 - ricerca.sns.it
Il dialetto di Verbicaro (in provincia di Cosenza) è interessante per molte ragioni ed è stato
in effetti già oggetto di numerosi studi (cfr. Rohlfs 1937b, Lausberg 1939, 13, 260, Rensch …

[PDF][PDF] La metafonia nel dialetto di Verbicaro (Cs)

G Silvestri - L'Italia dialettale, 2009 - academia.edu
Le realizzazioni fonetiche di/e/ed/o/sono, rispettivamente,[E] ed [O] in condizioni non
metafonetiche. In presenza di condizioni metafonetiche, dati cioè-ie-u (m), gli esiti delle …

Word-final schwa licensed by prosody and syntax: evidence from southern Italian dialects

G Silvestri - 2019 - repository.cam.ac.uk
Empirical evidence from dialects of northern Calabria and southern Basilicata challenges
the generalization whereby in upper-southern Italian dialects all final atonic vowels, with the …

The epistemic future in exported grammars: a comparison between two Italo-Romance speech communities

G Silvestri - Romanistisches Jahrbuch, 2023 - degruyter.com
The analysis of differences and analogies that the (synthetic) epistemic future exhibits in two
varieties of the Italo‑Romance dialect of Verbicaro contributes to uncover uncharted aspects …

[PDF][PDF] Accordo al neutro plurale nel dialetto di Verbicaro (Cosenza)

M Loporcaro, G Silvestri - L'Italia dialettale, 2015 - ricerca.sns.it
È già da tempo noto come la persistenza di un accordo al neutro plurale su aggettivi e
determinanti contraddistingua i volgari italo-romanzi meridionali antichi. Tale caratteristica …

[PDF][PDF] Residui del genere neutro come categoria morfosintatticamente funzionale nell'italo-romanzo meridionale

M Loporcaro, G Silvestri - Actes du XXVIIe Congrès international de …, 2016 - ricerca.sns.it
D'altro canto, era invece già largamente nota la ben più robusta persistenza di tale tipo di
accordo nell'italo-romanzo meridionale antico. Qui la maggior messe di esempi si ha per il …