Physics thematic paths: laboratorial activities and historical scientific instruments

O Pantano, S Talas - Physics Education, 2010 - iopscience.iop.org
Abstract The Physics Department of Padua University keeps an important collection of
historical physics instruments which alludes to the fruitful scientific activity of Padua through …

Teaching about the evolution theory in secondary school of the first degree: educational projects and critical reflections

A Schiavon, P Irato - EDULEARN15 Proceedings, 2015 - library.iated.org
Here we present a didactic proposal about evolution theory by natural selection. Evolution
helps us to understand the history of life. The central idea of biological evolution is that all …

Introducing history (and philosophy) of science in the classroom: a field research experience in Italy

L Dibattista, F Morgese - Science & Education, 2013 - Springer
For quite some time, many EU and Italian Ministry of Education official documents have
warmly suggested the introduction of the history and the philosophy of science in the …

Le routine nell'insegnamento scientifico: un percorso di ricerca-formazione

V Vinci - 2011 - torrossa.com
Il tema posto a oggetto del seguente lavoro, riguardato per la prima volta nel settore degli
studi didattici, è costituito dalle routine dell'insegnamento scientifico nella scuola …

Promuovere la competenza epistemica attraverso l'educazione scientifica. Il ruolo della storia della scienza e dell'epistemologia nella formazione degli insegnanti

M Tombolato - Annali online della Didattica e della Formazione …, 2023 - ojs.unife.it
In una società ad alta intensità di conoscenza, dove scienza e tecnologia rivestono un ruolo
di primo piano, la facilità di accesso all'informazione grazie a dispositivi sempre più user …

[PDF][PDF] History of Science Teaching to Teaches. The Italian Experience of the SSIS

L Dibattista, F Morgese - Science & Culture: Promise, Challenge and …, 2011 - academia.edu
In this paper we wish to cut out a specific space, concerning the implementation of the
history of science among the subjects in the SSIS curriculum, in particular in the teacher …

La storia della scienza nei curricula formativi preuniversitari

V Montalbano - Atti del XXXIX Convegno annuale: Proceedings of the …, 2020 - torrossa.com
The concept of a tenacious distinction between science and culture is still widespread.
However, science should be part of our shared culture. A concrete contribution can be …

Una prospettiva storico-filosofica sull'evoluzione del curricolo di fisica nella scuola: problemi e innovazioni pedagogiche

T Panajoli - 2012 - amsdottorato.unibo.it
Negli ultimi vent'anni sono state proposte al livello internazionale alcune analisi dei
problemi per le scienze nella scuola e diverse strategie per l'innovazione didattica. Molte …

[PDF][PDF] Considerazioni storico-epistemologiche sulla comunicazione della scienza nei musei

G Corbellini - Museologia Scientifica, 2009 - anms.it
Lo scopo dell'articolo è analizzare gli obiettivi ei presupposti filosofici della comunicazione
scientifica nei musei. La tesi di fondo è che se uno degli obiettivi della comunicazione nei …

“Il racconto della scienza–Digital storytelling in classe”: progettazione, realizzazione, diffusione

LDEF MORGESE - IL RACCONTO DELLA SCIENZA - torrossa.com
Gli insegnanti di discipline scientifiche ovviamente hanno delle proprie idee su che cosa sia
la scienza. Tuttavia, queste concezioni spesso non si trovano ad un livello di riflessione …