Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online

G Boccia Artieri, L Gemini, F Pasquali, S Carlo… - …, 2017 - aisberg.unibg.it
Cosa spinge ogni giorno milioni di persone a utilizzare i social network ea considerarli uno
spazio oramai dato per scontato della propria vita quotidiana? Perché molti temi caldi del …

[图书][B] Il problema della manipolazione: peccato originale dei media?

G Gili - 2001 - books.google.com
La collana si propone di approfondire e sviluppare tematiche, sia generali che specifiche,
concernenti la sociologia come «scienza della società», nei suoi vari aspetti e dimensioni, in …

[图书][B] L'incertezza creativa: i percorsi sociali e comunicativi delle performance artistiche

L Gemini - 2003 - books.google.com
Per uno studioso della comunicazione le tecnologie costituiscono un oggetto di attenzione
ormai consolidato. Queste ultime rappresentano infatti-a mio avviso-un osservatorio …

Liveness: le logiche mediali nella comunicazione dal vivo

L Gemini - Sociologia della comunicazione: 51, 1, 2016, 2016 - torrossa.com
L'articolo indaga il tema del liveness e il dibattito che gli si è costruito intorno a partire dalla
differenza fra dimensione ontologica della comunicazione dal vivo-basata solo e …

[图书][B] Design&culturalheritage. Archivio animato/Animated Archive

F Irace - 2014 - books.google.com
Oggetto trasversale di indagini storiche, critiche, tecniche e metodologiche, l'archivio di
architettura e di design nell'era della digitalizzazione è il tema di questo volume, che …

[图书][B] Memoria e comunicazione. Una teoria comunicativa complessa per le cose del moderno

R Bartoletti - 2007 - cris.unibo.it
Il volume analizza in parallelo la memoria e la comunicazione, in una prospettiva di
sociologia dei processi culturali e comunicativi, nel loro rapporto con gli oggetti e in …

[图书][B] Pubblica amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole: gli sviluppi di una comunicazione pubblica integrata

G Ducci - 2007 - books.google.com
Negli ultimi decenni, la sociologia ha scoperto l'importanza della comunicazione come"
stoffa"(o" costitutivo") della società e invero di tutto" ciò che è sociale”. Nei vari campi della …

La digitalizzazione della vita quotidiana

M Bonazzi - 2014 - torrossa.com
La digitalizzazione della vita quotidiana Page 1 LA DIGITALIZZAZIONE DELLA VITA
QUOTIDIANA FRANCOANGELI Manualistica, didattica, divulgazione Laboratorio S ociologico …

Tribù telematiche: tecnosocialità e associazioni virtuali

P Dell'Aquila - 1999 - torrossa.com
La diffusione di Internet in Italia sta considerevolmente aumentando negli ultimi anni. Una
recente ricerca del Dipartimento di Sociologia dell'Università di Bologna [1998] ha ravvisato …

[图书][B] Il cibo dalla modernità alla postmodernità

P Degli Esposti - 2004 - cris.unibo.it
Il libro analizza il rapporto che gli individui instaurano con il cibo in generale, e con il proprio
sistema alimentare in particolare. Un'analisi di questo tipo non può prescindere …