R Medeghini, E Valtellina - 2006 - books.google.com
Una proposta di riflessione sulle culture, i modelli ei processi di inclusione, sullo sfondo di un esame del modo in cui la società si pone nei confronti delle persone disabili …
Uno dei problemi principali affrontati nel corso dei secoli dai filosofi politici è la differenza tra l'agire politico e l'agire in modo moralmente giusto. Per la filosofia politica contemporanea la …
Il merito del libro di Daniele Di Nunzio ed Emanuele Toscano è di analizzare in termini originali e sulla scorta di una lunga e approfondita ricerca empirica, l'esperienza di …
Il volume affronta, in ottica comparativa, le principali questioni riguardo alla cittadinanza sanitaria nei diversi ordinamenti statuali e sovranazionali, e si focalizza sull'articolazione …
O Niglio - Advances in Literary Study, 2014 - academia.edu
Generally the community describes the “cultural heritage” such as historic, artistic, scientific and traditional. These definitions often coincide with the attribution of “value” and “identity” …
Gli attuali cambiamenti sociali incidono sugli stessi processi di formazione umana. sono incidenze profonde che ispirano un nuovo modo di dialogare sull'educazione, ma che …
F Camboni - Biblioteca della libertà, 2018 - iris.uniupo.it
L'obiettivo del presente articolo è di delineare una rassegna dei principali usi normativi del concetto di solidarietà in ambito teorico-morale e filosofico-politico. L'opportunità di questo …
L'educazione dell'infanzia e il futuro del mondo / Angela Perucca, Barbara De Canale Page 1 IL SICOMORO a cura di Nicola Paparella Page 2 Sui rami bassi del sicomoro s’arrampicò …
Quali possono essere i frutti dell'immaginazione filosofica nel mondo globalizzato, meticcio e inquieto? Per scoprirlo questo volume saggia in dodici capitoli molteplici percorsi di …