[PDF][PDF] The Social Market Economy: Origins and Interpreters

F Felice - The EuroAtlantic Review, 2015 - aei.org
Following the European Council which was held in Lisbon in March 2000, the heads of state
or government launched the so-called “Lisbon Strategy”, with the objective of making the EU …

Erradicação da pobreza: o estado ea implementação dos direitos fundamentais

PHA Motta - 2017 - estudogeral.uc.pt
Com o objetivo de evidenciar a erradicação da pobreza por intermédio da implementação
dos direitos fundamentais nesta dissertação de mestrado, destaca-se a dignidade da …

Implementação dos direitos sociais no contexto de escassez de recursos: uma abordagem propositiva

PHA Motta - 2023 - 52.186.153.119
A presente tese possui como objetivo investigar, num estudo interdisciplinar, propostas que
assegurem uma melhor implementação dos direitos sociais prestacionais no contexto de …

The Mediterranean model in European economic thought

CE Gentilucci - Athens Journal of Mediterranean Studies, 2020 - pubblicazioni.unicam.it
Abstract The Mediterranean Economic Model (MEM) is understood as being a system of
thought involving Greece, Italy and Spain which places man at the centre of economic …

La turbolenta navigazione della democrazia: sussidiarietà, corpi intermedi e rappresentanza politica

A Campati - Prospettiva Persona, 2024 - prospettivapersona.it
All'interno dello scenario di grande trasformazione che sta vivendo la democrazia–e la
rappresentanza politica in particolare–i corpi intermedi, da un lato, vengono considerati …

[PDF][PDF] La società globale “di” e “in” emergenza: il ruolo delle Fondazioni nella comunicazione

M Scalvenzi - 2023 - tesidottorato.depositolegale.it
Quale ruolo possono avere le Fondazioni nella Comunicazione? Quali sono gli approcci
migliori per gestire la comunicazione in tempo di crisi? Come può o deve adattarsi il …

Un primordiale modello di" banca del tempo" nel progetto montessoriano di istituzione delle case dei bambini

B De Serio - MeTis-Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni, 2020 - metisjournal.it
A partire dall'analisi del significato comunemente attribuito alla “banca del tempo”, intesa
come un sistema in cui le persone scambiano reciprocamente servizi e saperi, per aiutarsi …

[PDF][PDF] Le due terze vie: la regolazione macro e micro economica del capitalismo. Una riflessione

G Conti - E-papers Dipartimento di Economia e Management, 2015 - ec.unipi.it
A partire dagli anni'30 e'40 del XX secolo il capitalismo, nelle principali economie industriali,
ha imboccato una “terza via” per uscire dall'impasse di un'economia di laissez-faire senza …

L'evoluzione del principio di sussidiarietà nel contesto contemporaneo e la democrazia poliedrica

G Gioeli, GM Sperelli - Prospettiva Persona, 2024 - prospettivapersona.it
Questo studio esplora l'evoluzione del principio di sussidiarietà nel contesto europeo,
concentrandosi sul periodo dalla formazione degli Stati nazionali alla costruzione …

Il paradigma della sussidiarietà tra enti concorrenti e corpi intermedi. Ragioni logiche, tappe storiche e processi politici

F Filice - Prospettiva Persona, 2024 - prospettivapersona.it
L'articolo offre una prospettiva epistemologica, storica e politica del principio di
sussidiarietà. L'autore analizza il contributo epistemologico di Friedrich von Hayek sulla …