[图书][B] E-learning. La nuova frontiera della formazione

F La Noce - 2002 - books.google.com
1. New economy 1. Tutto comincia con una piccola" e" 2. La trasformazione del business in
e-business 2.1. E-trasformazione: quattro regole d'oro 2.2. Architettura it per l'e …

[图书][B] Segni digitali. Sull'interpretazione e il significato della tecnologia digitale per la conservazione dei beni culturali

F Bianconi - 2005 - books.google.com
Page 1 FABIO BIANCONI Segni digitali Sull’interpretazione e il significato della tecnologia
digitale per la conservazione dei beni culturali Presentazione di Roberto de Rubertis Morlacchi …

Educazione linguistica: L1

S Ferreri - Linguistica italiana alle soglie del 2000: 1987-1997 e …, 2002 - torrossa.com
Nel 1995 le Dieci Tesi per l'educazione linguistica democratica, fondamento moderno del
settore degli studi linguistici che va sotto il nome di educazione linguistica (EL), hanno …

[图书][B] Le nuove tecnologie nella scuola dell'autonomia: immagini, retoriche, pratiche. Un'indagine in Emilia Romagna

M Ingrosso - 2004 - books.google.com
Questo volume è dedicato ad un'analisi dei rapporti fra riforma organizzativa nella scuola
italiana, avviata soprattutto a partire dalla prima legge Bassanini (L. 59/97) e proseguita col …

[图书][B] Oltre la parola: saggio di didattica multimediale

AG Devoti - 2000 - books.google.com
Page 1 O O O O O O о о O O о о O O C O O O O OC 0000 O O O O O O OO O O о O oo C OO O
O O Anna Gloria Devoti LA PAROLA OLTRE multimediale Saggio di didattica AGGIORNAMENTI …

Imparare navigando: stile cognitivo ed apprendimento in un sistema ipermediale

S Cacciamani - Ricerche di Psicologia, 2002 - francoangeli.it
Assistiamo ormai da tempo alla progressiva diffusione dell'utilizzo di ipermedia in contesti
scolastici con in parallelo il progressivo aumento nell'ambito della ricerca di indagini volte a …

Unfolding the potential of ICT for SRL Development

M Delfino, D Persico - Self-Regulated Learning in Technology Enhanced …, 2011 - brill.com
We live in an era of rapid technological change, affecting not only the sphere of work, but
also (and perhaps to a greater extent) our social lives, our way to obtain information, our …

Ipertesti, processi di apprendimento e valutazione nella scuola di base

V Grion - Italian Journal of Educational Technology, 2000 - ijet.itd.cnr.it
Ipertesti, processi d’apprendimento e valutazione nella scuola di base Page 1 PARTE I
ASPETTI EDUCATIVI DELL’IPERTESTUALITA’ 1. Gli ipertesti in ambito educativo: ragioni d’interesse …

[图书][B] Il computer come ambiente d'apprendimento. Per le Scuole superiori

M Capponi - 2003 - books.google.com
Page 1 Tecnologie della Conoscenza e della Formazione - 5 - Collana curata e diretta da
Floriana Falcinelli Page 2 Page 3 MASSIMO CAPPONI Il computer come ambiente di …

[PDF][PDF] Ipertesti e CD-ROM: alcuni aspetti semiotico-linguistici della codificazione ipertestuale

AR Guerriero, FR Sauro - Calò R., Ferreri S.(a cura di), II Testo fa scuola …, 1997 - giscel.it
Parlare di ipertesti e CD-ROM–oscuri oggetti del desiderio e/o della ripulsa–significa
muoversi in un campo minato di asserzioni che rischiano facilmente di trasformarsi in luoghi …