Il cambiamento possibile

E Pavolini - 2013 - torrossa.com
1. La struttura dell'offerta e la performance del sistema 2. Lo scenario politico-burocratico e il
governo del sistema regionale 3. Le politiche fra organizzazione, regolazione e interventi …

[PDF][PDF] Badanti: la nuova generazione

S Pasquinelli, G Rusmini - Dossier di Ricerca 'Qualificare', Istituto per …, 2008 - meltingpot.org
Questo dossier si basa su quattro diverse ricerche, di cui due di livello regionale, e sui
risultati di una serie di progetti di sviluppo in tema di assistenti familiari realizzati negli ultimi …

[图书][B] Ai margini dello sviluppo urbano. Uno studio su Quarto Oggiaro

R Torri, T Vitale - 2009 - sciencespo.hal.science
Quarto Oggiaro, Milano. Pochi quartieri delle città del Nord Italia sono considerati così
emblematici per il cumulo di problemi e di svantaggi sociali. Poche periferie sono state così …

Più servizi e meno regolazione. Il welfare lombardo nella longue durée

C Gori - Social Policies, 2020 - rivisteweb.it
The article aims to discuss the welfare model of Lombardy in the period 2000-2020. It
pursues this goal through an analysis of the main features of the model, an examination of …

[HTML][HTML] Private assistants in the Italian care system: Facts and policies

G Costa - Observatoire de la société britannique, 2013 - journals.openedition.org
In the last ten to fifteen years, Italian families taking care of dependent individuals at home
have received massive help from personal assistants, mostly immigrant women. The article …

Processi di marginalizzazione e meccanismi attivi di cambiamento

T Vitale - Ai margini dello sviluppo urbano. Uno studio su …, 2009 - sciencespo.hal.science
Capita, nel fare ricerca, di essere annoiati. Non dovremmo dirlo, ma in fondo non è certo
una novità. Sappiamo molte cose, prima ancora che come ricercatori in primo luogo come …

Affordability of care and quality of work: new trends in elderly care

A Simonazzi, S Picchi - Gender and the European labour market, 2013 - taylorfrancis.com
Introduction In the European Union gender equality has been recognised as a fundamental
value in the Treaty of the European Union and implicitly as an economic good in the female …

Lavoratori immigrati nel welfare regionale: politiche e nodi regolativi

G Costa, E Pavolini - Mondi migranti. Fascicolo 3, 2007, 2007 - torrossa.com
Gli immigrati residenti nel nostro Paese rappresentano oggi il 5% della popolazione,
secondo quanto indicato dall'Istat (2007a). Sempre secondo la stessa fonte (2006), essi …

Processi di privatizzazione dei servizi di cura e disuguaglianze nel lavoro: il caso delle collaborazioni pubblico-privato

S Neri - Sociologia del lavoro. 110 (N. 2), 2008, 2008 - torrossa.com
A partire dalla fine degli anni novanta, in modo analogo ad altri paesi europei (Regno Unito,
Spagna, Svezia), in Italia hanno cominciato a diffondersi esperienze che hanno visto la …

Sui criteri di accesso ai servizi: il caso degli asili nido

O Fazzini, L Nava - Social Policies, 2016 - rivisteweb.it
ACCESS TO SOCIAL CARE SERVICES: THE CASE OF CHILDCARE• Targeting criteria for
selecting beneficiaries of social provisions represent a crucial step in the process leading …