L'argomento del volume costituisce un contributo a un tema emergente nel campo della Progettazione ambientale–intesa come ambito disciplinare della Tecnologia dell'Architettura …
Il reiterarsi negli ultimi anni di gravi eventi ambientali, in particolare di quelli climatici che investono pericolosamente le aree urbanizzate, ha riproposto come centrale il tema della …
This essay looks at urban regeneration beginning from the notion of the exclusive qualities of the contemporary city: selective, closed, introspective, and inaccessible. Focusing on the …
M Rigillo - TECHNE-Journal of Technology for Architecture and …, 2016 - oaj.fupress.net
L'articolo è un saggio critico sull'importanza delle infrastrutture verdi per la riduzione della vulnerabilità urbana rispetto ai fenomeni del climate change. Il contributo ha l'obiettivo di …
The study presented below, takes a cue from acknowledging the ongoing climate mutation and the transformations it generates, especially in the Mediterranean area which is liable to …
La rigenerazione delle città in una prospettiva climate-resilient rappresenta una sfida globale, da affrontare tuttavia in base a priorità e opportunità definite localmente, data …
The concept of green infrastructure, as defined by the European Community, refers to an idea of multifunctional infrastructural work and assumes roles and feedbacks to the city …
D Bruno, F D'Alessandro - PROJECT. ESSAYS AND RESEARCHES, 2022 - iris.unipa.it
This article investigates the Master Plan measures for the environmental, cultural, and social regeneration of a highly historical and monument-dense area of Milan, by the European …
M Bellomo, A D'Agostino, M Losasso - 2022 - torrossa.com
La pubblicazione scaturisce dagli esiti di una ricerca svolta in convezione tra il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e il Comune di Aquilonia (AV) …