La didattica della scuola è quel punto di vista educativo e pedagogico sul reale che ha come oggetto della riflessione e dell'azione proprio l'istituzione scolastica, intesa non solo …
Informazione e potere amministrativo. Parte prima. L'informazione accessibile. La conoscibilità dei dati pubblici attraverso l'accesso individuale. La conoscibilità dei dati …
Universitas semper reformanda est: Die Entwicklung einer Institution, welche die abendländische Kultur entscheidend mitgeprägt hat, wird anhand von drei europäischen …
«Ci si può appassionare a tutto: c'è chi per tutta la vita insegue una musica mai ascoltata, chi si mette a caccia di una forma ideale, chi progetta una ricetta perfetta, chi sprofonda in …
Discorrere di essa, del resto, non può certo dirsi una novità nel dibattito scientifico del nostro paese. Casomai è vero il contrario: che, cioè, la tematica della cooperazione ha fedelmente …
1. Alla ricerca della nozione di legittimazione a ricorrere (e dell'interesse al ricorso) nelle pieghe dei “grandi temi” della giustizia amministrativa 2. L'“interesse” nella legge istitutiva …
C Facchini, C Pennisi - RIV Rassegna Italiana di Valutazione, 2020 - francoangeli.it
The essay presents some results of a national research about the perception of the Department's deans of the changes in the governance of universities after LN 240/2010 and …
G Pisani - Sociologia del diritto: 1, 2022, 2022 - torrossa.com
La sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 26 giugno 20201 apre degli spazi di sperimentazione inediti sul fronte della collaborazione fra amministrazioni pubbliche e …