[PDF][PDF] Linee guida AIAC per la gestione e il trattamento della fibrillazione atriale. Aggiornamento 2013

L GUIDA - G Ital Cardiol, 2013 - edizioniscriptamanent.it
Queste linee guida sono un aggiornamento 2013 delle linee guida AIAC 2010 per la
gestione e il trattamento della fibrillazione atriale (FA) 1. In questi ultimi 2 anni ci sono stati …

[HTML][HTML] Terapie antitrombotiche in pazienti con infezione da SARS-CoV-2: Dalle attuali evidenze alle ragionevoli raccomandazioni–Position paper del gruppo di …

G Patti, V Lio, I Cavallari, F Gragnano… - Giornale Italiano di …, 2020 - giornaledicardiologia.it
Given the high prevalence of preexisting cardiovascular diseases and the increased
incidence of adverse cardiovascular events in patients hospitalized for SARS-CoV-2 …

[HTML][HTML] Fibrillazione atriale e nuovi anticoagulanti: rivoluzione terapeutica?

G Di Pasquale, C Proto, L Riva - Giornale Italiano di …, 2013 - giornaledicardiologia.it
Oral anticoagulant therapy (OAT) with vitamin K antagonists significantly reduces
thromboembolic risk in patients with atrial fibrillation (AF), but is associated with increased …

[PDF][PDF] Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale: evidenze di efficacia e sicurezza nel mondo reale

L Riva, G Di Pasquale - G Ital Cardiol, 2017 - researchgate.net
New oral anticoagulants (NOACs: dabigatran, rivaroxaban, apixaban and edoxaban) proved
to be at least non-inferior to warfarin in reducing thromboembolic risk in patients with atrial …

[HTML][HTML] Edoxaban nel paziente con fibrillazione atriale e cancro

N Maurea, L Riva - Giornale Italiano di Cardiologia, 2018 - giornaledicardiologia.it
Advances in cancer therapy have led to a significant improvement of survival in most types
of malignancies over the past few decades. As a result, there is a growing population of …

[PDF][PDF] IL PUNTO SULL'IMPATTO DEI I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA TERAPIA DELLA FANV

G Bellizzi, G Bianchino, F Botticella, C Dragonetti… - ATTI - cardiorete.it
IL PUNTO SULL’IMPATTO DEI I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA TERAPIA DELLA
FANV Page 16 16 IL PUNTO SULL’IMPATTO DEI I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA …

[HTML][HTML] I NUOVI ANTICOAGULANTI E UN POSSIBILE RUOLO NELLA CEFALEA DA TROMBOSI VENOSA CEREBRALE

G Carella - cefaleecampania.it
Fino a una quindicina di anni fa la trombosi delle vene e dei seni cerebrali era una patologia
che si riteneva assolutamente eccezionale e che veniva riconosciuta essenzialmente sulla …

[PDF][PDF] Desired employment/Occupational field

N Italian, G Male - 2003 - dmsa.unipd.it
Research interests-Modeling land subsidence and uplift due to fluid withdrawal/injection
from/into subsurface reservoirs-Numerical methods for stress/strain/pressure analysis in …

[引用][C] Se e quando sospendere l'anticoagulazione orale dopo ablazione efficace di fibrillazione atriale

G Di Pasquale, GV Coutsoumbas - G ITAL CARDIOL, 2013

[引用][C] Fibrillazione Atriale: nuovi scenari terapeutici e conseguenti implicazioni gestionali

G Di Pasquale, L Riva, G Coutsoumbas… - HEARTLINE HSM Genoa …