[图书][B] Dalla fisica all'algoritmo: una prospettiva di analisi giuslavoristica

E Dagnino - 2019 - moodle.adaptland.it
Dalla fisica all’algoritmo: una prospettiva di analisi giuslavoristica Page 1 Dalla fisica all’algoritmo:
una prospettiva di analisi giuslavoristica di Emanuele Dagnino con prefazione di Patrizia Tullini …

Economia digitale e lavoro non-standard

P Tullini - Labour & Law Issues, 2016 - cris.unibo.it
Il dibattito pubblico e scientifico sull'economia digitale è ormai diffuso in molti Paesi europei.
Anche la dottrina giuslavorista ha cominciato a dedicare maggior attenzione ai nuovi …

La tutela collettiva del lavoro nelle piattaforme digitali: gli inizi di un percorso difficile

A Lassandari - Labour & Law Issues, 2018 - labourlaw.unibo.it
Nell'introduzione vengono innanzitutto precisati alcuni elementi sul lavoro digitale, dando
conto del dibattito, molto articolato; delle differenziate iniziative emerse volte a garantire ad …

L'economia digitale alla prova dell'interesse collettivo

P Tullini - Labour & Law Issues, 2018 - cris.unibo.it
The ability of the web to be a mean of self-representation of each individual increases the
problems of the traditional unions that, for a long time now, have been looking for strategies …

Il lavoro tramite piattaforma digitale nella giurisprudenza dei Paesi di civil law

G Pacella - Labour & Law Issues, 2019 - labourlaw.unibo.it
Il lavoro intende dare conto delle principali sentenze dei Paesi di civil law a proposito della
qualificazione del rapporto tra le piattaforme digitali ei lavoratori che, per lo più, si occupano …

Lavoro senza luogo fisso, de-materializzazione degli spazi, salute e sicurezza

C Lazzari - Labour & Law Issues, 2023 - labourlaw.unibo.it
Il saggio mira a verificare la complessiva tenuta dell'impianto concettuale su cui poggia il
decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, messo a dura prova da un lavoro il cui luogo di …

Il lavoro povero nell'economia digitale

F Bano - Lavoro e diritto, 2019 - rivisteweb.it
1. Introduzione.-2. La grande narrazione.-3. La subordinazione povera-4. La
subordinazione della “folla”.-5. I costi ei rischi.-6. Lavoro on demand.-7. Controllo e …

Diritti di informazione e principio di trasparenza per una governance societaria sostenibile

C Faleri - Lavoro e diritto, 2023 - rivisteweb.it
1. Il modello di impresa “fluida”.-2. Tendenze regolative e diritti individuali di informazione.-
3. La rendicontazione societaria di sostenibilità e il ruolo dei lavoratori quali stakeholders …

Economía colaborativa y “dodecafonismo judicial”: El caso Glovo

JC García Quiñones - Derecho de las relaciones …, 2019 - produccioncientifica.ucm.es
La presencia de la economía colaborativa en la realidad económica constituye un
fenómeno indiscutible y en claro proceso de expansión. Su existencia, sin embargo …

Nuove forme di contrattazione sindacale nelle relazioni industriali su piattaforma

F Marasco - Labour & Law Issues, 2019 - labourlaw.unibo.it
Nuove forme di contrattazione sindacale nelle relazioni industriali su piattaforma Page 1 Nuove
forme di contrattazione sindacale nelle relazioni industriali su piattaforma FRANCESCO MARASCO …