Quando l'equilibrio di bilancio prevale sulle politiche sanitarie regionali

N Lupo, G Rivosecchi - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …

«Torniamo allo Statuto»... regionale. La rappresentanza di genere nelle Giunte regionali tra atto politico, atto di alta amministrazione e immediata precettività delle …

M Belletti - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …

Il coordinamento finanziario in attesa della legge sul concorso delle autonomie «alla sostenibilità del debito complessivo delle pubbliche amministrazioni»

A Brancasi - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …

Il riparto di competenze legislative in materia di formazione professionale: alcune questioni aperte alla luce della sentenza n. 287 del 2012

A Cardone - Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali …, 2013 - torrossa.com
1. Premessa: l'oggetto della sentenza n. 287 del 2012. 2. Le doglianze regionali. 3. I
precedenti giurisprudenziali. 4. La motivazione della Corte. 5. Alcuni problemi che restano …

Nuovi spazi di intervento per le Regioni in materia di «professioni» e «formazione professionale»?

C Bertolino - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …

Il rimborso delle spese elettorali: la riserva di competenza statale come «livello essenziale dei diritti politici»?

D Girotto - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …

Interesse al ricorso in via principale avverso deroghe ai vincoli alla finanza regionale: la Corte precisa sul carattere concreto e immediato della lesione rispetto alla …

F Guella - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …

Tra forma e sostanza normativa. La Corte sacrifica i criteri di qualificazione delle fonti a vantaggio dell'autonomia regionale?

G Mobilio - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …

Il dimensionamento scolastico e la competenza concorrente regionale in materia di istruzione: una conferma (attesa) e un pericolo non evitato

PG Rinaldi - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …

I ristretti spazi di autonomia della lesione indiretta delle competenze regionali per violazione dell'art. 76 Cost. rispetto alla censura per lesione diretta

P Sabbioni - Le Regioni, 2012 - rivisteweb.it
Conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni–Parificazione del rendiconto generale della
Regione Trentino-Alto Adige per l'esercizio finanziario 2010–Decisione della Corte dei conti …