Il Presidente della Repubblica in trasformazione

A Morrone - Quaderni costituzionali, 2013 - rivisteweb.it
Continuare a discutere di Presidente della Repubblica secondo le traiettorie consuete
dell'organo di garanzia o di indirizzo politico, nelle numerose varianti in cui questa …

El principio nullum crimen, nulla poena sine lege en el derecho penal internacional. En particular en el Estatuto de la Corte Penal Internacional

D Resta - 2019 - digibug.ugr.es
El principio de legalidad es el principio que rige el Derecho Penal y se caracteriza por ser el
instrumento necesario para garantizar una justicia igual, imparcial y efectiva. Es el más …

[图书][B] Il Capo dello Stato e le leggi: Tomo I & Tomo II

D Galliani - 2011 - books.google.com
La Parte Prima (Tomo I) analizza alcune significative esperienze costituzionali comparate.
Prima di tutto il Regno Unito, nel quale è nato l'istituto tipicamente monarchico del Royal …

[图书][B] Contributo allo studio sul rinvio presidenziale delle leggi

I Pellizzone - 2011 - books.google.com
Il disegno costituzionale relativo al Presidente della Repubblica è, da sempre, luogo
privilegiato di riflessione degli studi in tema di forma di governo, e anche un veloce …

[RTF][RTF] Italia: un presidente contropotere di influenza

C Fusaro - Presidenti della Repubblica, 2010 - flore.unifi.it
8. Italia (Carlo Fusaro, Università di Firenze) Introduzione In Italia il presidente della Repubblica
è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale: così recita icasticamente il comma 1 dell'art …

Colpe di Stato: i crimini di guerra e contro l'umanità davanti alla Corte costituzionale

P Veronesi - 2017 - torrossa.com
I. Dal “nulla” a “il più possibile”. Il caso della giustizia penale internazionale (ovvero: come
cambia il concetto di sovranità statale) 1. Premessa 2. La globalizzazione, naturalmente... 3 …

[图书][B] L'esternazione del pubblico potere

AI Arena - 2019 - iris.unime.it
La tesi che qui si presenta ha ad oggetto l'esternazione del pubblico potere. Lo studio di una
simile tematica è reso oggi tanto più necessario dallo sviluppo dei mezzi di comunicazione …

Metodo di studio e «settennato» Napolitano

D Galliani - Quaderni costituzionali, 2013 - rivisteweb.it
Questo scritto è suddiviso in due parti. Nella prima si approfondiscono alcune questioni
attinenti al metodo con il quale studiare, da un punto di vista giuridico, il ruolo del Capo …

[PDF][PDF] Presidente della Repubblica e crisi di governo

M Cecili - … DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI MILANO …, 2024 - boa.unimib.it
Nel 2013, da studente universitario appassionato di diritto costituzionale, assistetti
all'intreccio che si realizzò tra la formazione del governo a seguito delle elezioni politiche e …

[PDF][PDF] La messa in stato d'accusa del Capo dello Stato: una comparazione

AL POLEXE - 2023 - unitesi.unipv.it
Il presente scritto si pone l9obiettivo di fornire un9analisi comparata degli istituti e dei
rispettivi procedimenti adottati in ciascuna delle Carte costituzionali allo scopo di far valere …