Tecnocrazia e democrazia: l'egemonia al tempo della società digitale

F Antonelli - 2019 - torrossa.com
Tutti i progetti politico-sociali del mondo globale postcrisi, incluso il possibile progetto
ecologista, si costruiscono attraverso un complesso gioco di distanza e vicinanza, rigetto e …

In principio era il mercato, poi venne la rete. Disintermediazione, spontaneità, legittimità

M Cuono - Iride, 2015 - rivisteweb.it
Il neologismo «disintermediazione» è ormai entrato a far parte del linguaggio comune,
uscendo dal recinto strettamente tecnico-economico cui era relegato fino a pochi anni fa1. Il …

[PDF][PDF] Universi paralleli

A Pitasi - Saperi della pubblica amministrazione, cambiamento, 2004 - academia.edu
Un lettore scaltrito potrebbe giudicare l'intitolazione scelta, comprendente tre diversi ed
ampi filoni di indagine delle scienze sociali, come un modo per ottenere tanto una “etichetta” …

Ipercittadinanza: strategie sistemiche e mutamento globale

A Pitasi - 2012 - torrossa.com
Il tema della cittadinanza negli scenari della globalizzazione è di rilevanza strategica per
cogliere i mutamenti sociali, giuridici e politici del nostro tempo–nonché i loro delicati …

La matematica della società

A Pitasi - 2023 - torrossa.com
La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli
occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s' impara a intender la …

[图书][B] Il futuro addosso. L'incertezza, la paura e il farmaco populista

F Capelli - 2018 - books.google.com
La globalizzazione e gli sviluppi impetuosi della scienza e della tecnica generano la
disintermediazione della democrazia e riplasmano la vita degli esseri umani provocando …

[PDF][PDF] Bit Standard”-Bitcoin between reality and risks of a “halfway-money

C Rainero, L Puddu, A Migliavacca, R Coda… - African Journal of …, 2019 - iris.unito.it
This work provides an explanation of the market underlying the evolution due to modern
technologies and technical advances, especially in transactions. In this regard, the authors …

Ripensare il paternalismo in epoca neoliberale

M Cuono, R Sau - Meridiana: rivista di storia e scienze sociali: 79, 1 …, 2014 - torrossa.com
Democrazia e liberalismo appaiono oggi riferimenti ineludibili di ogni discorso politico.
Nessun governo europeo, ma a ben vedere lo stesso vale per tutti gli Stati riconosciuti come …

[图书][B] Dal Sinai alla rivoluzione cibernetica: l'ordine individualistico della libertà

M Maldonato - 2002 - books.google.com
Vi è certo qualcosa di misterioso nell'obbedienza generalizzata che quotidianamente
permette il perpetuarsi del dominio politico di pochi (la classe politica) su molti (il resto della …

Il diritto e il suo doppio. In cerca della frontiera tra la conoscenza giuridica e il suo oggetto

A Schiavello - Rivista di filosofia del diritto, 2017 - rivisteweb.it
Law and Its Double. In Search of the Boundary between Legal Knowledge and Its Object.
Some legal scholars draw a bright line between law and legal knowledge. Following …