La Parte Prima (Tomo I) analizza alcune significative esperienze costituzionali comparate. Prima di tutto il Regno Unito, nel quale è nato l'istituto tipicamente monarchico del Royal …
1. Le comunicazioni elettroniche come “architrave" della società dell'informazione...... 1 2. 3. La garanzia costituzionale della circolazione delle informazioni.. L'identificazione tra mezzo …
Associarsi per governare rientra nel più generale fenomeno umano che ben può essere descritto ricorrendo al noto e antico adagio popolare dell'“unione che fa la forza”, e la sua …
1. Introduzione.–2. La teoria pluralistico-ordinamentale.–3. La teoria pluralistico- ordinamentale e l'ordinamento sportivo: la tesi del “diritto dei privati”.–4. Il fenomeno sportivo …
Obiettivo dell'elaborato è analizzare i rapporti fra Stato e Regioni per verificare come il principio di leale collaborazione possa rappresentare la soluzione in caso di interferenze …